fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pontelandolfo, trionfo per Comicron: risate e cultura protagoniste. Si lavora all’edizione 2026

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comicron, Festival internazionale del Cortometraggio Comico, svoltosi a Pontelandolfo il 19, 20 e 21 settembre, ha concluso la sua undicesima edizione con straordinario successo. La manifestazione, ormai appuntamento di rilievo nel panorama culturale e cinematografico non solo italiano, ha infatti già acceso i motori in vista dell’edizione targata 2026.

L’edizione di quest’anno ha registrato numeri importanti: 285 candidature da tutto il mondo, con 40 cortometraggi finalisti proiettati a rotazione nel Teatro di Pontelandolfo per un totale di circa sei ore di visione, durante i tre giorni di festival.

La giuria composta da Rosa Russo, Fabiana Sargentini, Laszlo Barbo e Filippo Gregoretti ha decretato come Miglior Cortometraggio Comico Mio Padre è un Guru di Stefano Barabino e Francesco Manzitti. Presenti all’ombra della suggestiva torre medievale di Pontelandolfo, Francesco e Maria Manzitti, quest’ultima protagonista femminile del corto.

Il premio è stato consegnato da Tai-Hsuan Huang, protagonista dell’ultimo film di Ugo Gregoretti Io, il Tubo e le Pizze, insieme a Rocco Diglio, Presidente del Consiglio Comunale di Pontelandolfo, e Nicola Diglio, Presidente della Pro Loco.

• Migliore Attrice: Viviana Cangiano per Miss Postura di Nicola Turco
• Miglior Attore: Massimo Olcese per Mio Padre è un Guru
• Migliore Sceneggiatura: TAMAGO di Orso, Peter e Ben Miyakawa (Italia-Giappone)

Nelle tre sere di Festival, Piazza Roma ha fatto registrare sempre il tutto esaurito, con un pubblico entusiasta che ha partecipato in piedi pur di assistere agli spettacoli dei numerosi ospiti di questa edizione. Nella prima serata show di Arteteca e Lino D’Angiò, intervista a Elio Testoni; nella sconda serata comicità con Nello Iorio e Mariano Bruno, presentazione del romanzo Damé, non si fa di Noemi Abe. Nella serata finale ospiti I Ditelo Voi e Mariano Grillo, presentazione del libro Follie in corsia di Luca De Lipsis (a cura di Sannio che legge) e l’intervista di Maria Consiglia Izzo, co-conduttrice della kermesse, a Gennaro Sangiuliano, già Ministro della Cultura

Le parole di Sangiuliano hanno colpito particolarmente il pubblico e sintetizzato lo spirito del festival: “Il cinema è la forma d’arte più vicina alle persone, soprattutto alle nuove generazioni. È un patrimonio che ci parla e ci appartiene: raccontarlo al mondo è la nostra sfida, e la comicità ne è parte fondamentale.”


Filippo Gregoretti, Direttore Artistico e quintogenito del Maestro Ugo Gregoretti ha dichiarato:“È stato un festival di straordinario successo di pubblico e di candidature. Come Direttore Artistico e a nome di tuta la famiglia Gregoretti esprimo un ringraziamento sentitissimo al Sindaco Valerio Testa, a tutto il Consiglio Comunale, la Pro Loco, al Direttore Organizzativo Michele Langella, agli straordinari conduttori Maria Consiglia Izzo e Ciro Massa, a tutto lo Staff del Festival e delle istituzioni coinvolte, e soprattutto, a Pontelandolfo e ai suoi meravigliosi cittadini, legati alla nostra famiglia da un affetto speciale. Il tutto nel solco del progetto di mio padre Ugo, profondamente legato a questa meravigliosa terra.”

Valerio Testa, Sindaco di Pontelandolfo:“L’undicesima edizione del Comicron è stata un trionfo di pubblico e critica. È il risultato di un grande lavoro di squadra, che ha impegnato per mesi l’Amministrazione Comunale, la famiglia Gregoretti, la Pro Loco, l’associazione Sannio che legge, e il direttore organizzativo Michele Langella, una squadra capace di innovare senza snaturare lo spirito originario voluto dal Maestro Gregoretti. Questa manifestazione è un patrimonio prezioso per la nostra comunità. Ringrazio i tantissimi registi che da tutto il mondo hanno inviato i propri cortometraggi per partecipare al concorso, gli artisti che ci hanno regalato performance esilaranti, Ciro Massa che li ha coordinati egregiamente, gli ospiti che con i propri interventi hanno impreziosito il festival e tutti coloro i quali hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione della manifestazione. Un ringraziamento speciale lo rivolgo al Direttore Artistico Filippo Gregoretti e alla famiglia del compianto maestro Ugo per l’impegno, la passione e la dedizione con cui hanno partecipato alla realizzazione di questo evento, dimostrando grande professionalità, competenza, ma soprattutto grande affetto per Pontelandolfo e la sua gente. Con entusiasmo guardiamo già al Comicron 2026, certi che il festival rafforzerà sempre di più la sua identità, confermandosi come una delle eccellenze nazionali nel panorama degli eventi culturali.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 4 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Dall'autore

redazione 23 secondi fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 13 minuti fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 56 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 1 ora fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 6 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content