Scuola
Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Ascolta la lettura dell'articolo
Il nuovo anno scolastico si è aperto con intensità e significato per l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento, dove la ripresa delle attività ha intrecciato emozioni, simboli e momenti di autentica comunità.
A segnare l’inizio di questo nuovo capitolo, anche un importante cambiamento alla guida dell’Istituto: dopo anni di appassionata dedizione, la dirigente scolastica Ernestina Cassese è andata in pensione. A raccoglierne il testimone è ora la prof.ssa Annamaria Morante, nominata reggente, chiamata a guidare la scuola in un momento di transizione ricco di sfide e nuove opportunità.
Uno dei momenti più intensi della giornata ha riguardato l’ingresso degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, accompagnati da genitori ed emozioni. Su proposta del Sindaco, l’intera comunità scolastica si è unita in un minuto di silenzio per augurare la pace, un gesto semplice ma profondo, che ha dato un senso di collettività e riflessione in un tempo segnato da incertezze globali.
A ogni studente è stato consegnato un badge identificativo, simbolo dell’ingresso in una nuova comunità scolastica. Dopo la consueta foto di classe, gli alunni hanno raggiunto le proprie aule dove li attendeva la prima accoglienza da parte dei docenti.
Alle ore 9, l’intera comunità si è ritrovata nell’Aula Magna dell’Istituto, da sempre cuore simbolico della scuola. Qui, gli studenti hanno partecipato a un momento di riflessione a partire dalle parole della canzone “Sogna ragazzo sogna” di Roberto Vecchioni, nella versione reinterpretata dal giovane artista Alfa. Un ponte ideale tra generazioni, che ha permesso ai ragazzi di sentirsi parte di un dialogo più ampio, tra il passato e il loro presente.
La giornata di accoglienza ha poi riservato una sorpresa speciale: una delegazione di studenti delle classi terze ha accompagnato i nuovi compagni in un tour guidato della scuola, un gesto di cura e condivisione che ha permesso ai più giovani di familiarizzare con gli spazi che da oggi saranno la loro seconda casa.
Il momento conclusivo si è svolto davanti alle aule, dove gli studenti hanno ricevuto la visita del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, accompagnato dal consigliere delegato all’Istruzione, Marcello Palladino, che ha voluto portare personalmente gli auguri dell’amministrazione comunale a studenti, famiglie e personale scolastico.
Un avvio d’anno che ha saputo unire relazioni, simboli e partecipazione, costruendo un vero e proprio rito di passaggio pensato per far sentire ogni ragazzo accolto e parte integrante di una comunità educativa viva, consapevole e pronta a crescere insieme.