fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un progetto innovativo per raccontare la storia, la cultura e le bellezze di Montesarchio attraverso strumenti digitali e multimediali. La Giunta del comune caudino ha approvato la candidatura al bando regionale promosso dall’Agenzia Campania Turismo con l’iniziativa “Radio Assteas. Storia, intuizioni e podcasting”, ispirata al celebre cratere di Assteas, conservato nel Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e universalmente riconosciuto come il “vaso più bello del mondo”.

Il progetto, che rientra tra le tipologie di intervento ammissibili dell’Avviso Pubblico per la selezione di progetti turistici finalizzati alla promozione e valorizzazione del territorio regionale, punta a coniugare tradizione e innovazione.

La proposta prevede la creazione di un palinsesto di videopodcast diffusi su Spotify, social media e piattaforme digitali, con registrazioni in studio e trasmissioni itineranti nei luoghi simbolo del territorio: dal Castello di Montesarchio al Museo Archeologico, fino alla Via Appia, riconosciuta sito UNESCO.

Oltre alla valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico, “Radio Assteas” mira a rafforzare la dimensione internazionale con un contest culturale che coinvolgerà la città francese gemellata di La Garde, prevedendo mostre fotografiche, scambi multimediali e trasmissioni in diretta.

Non mancheranno azioni educative e sociali: lezioni per le scuole di italiano per stranieri, pacchetti multilingue destinati ad ambasciate e università, attività formative per operatori culturali e Pro Loco. Obiettivo dichiarato è quello di costruire un modello replicabile di promozione turistica per tutta la Valle Caudina. 

Il progetto prevede un quadro economico complessivo di 12.000 euro, di cui 10.000 richiesti come finanziamento regionale e 2.000 garantiti dal Comune di Montesarchio come cofinanziamento, a dimostrazione – sottolinea l’Amministrazione – di un “concreto impegno istituzionale” e della volontà di rafforzarne la sostenibilità economica.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 13 ore fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 2 settimane fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 3 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 4 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content