fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unione dei Comuni “Città Caudina” compie un passo in avanti nel percorso di candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028′. Nelle scorse ore è stato conferito a Leandro Pisano l’incarico per la predisposizione del dossier, documento fondamentale per perfezionare la partecipazione al bando indetto dal Ministero della Cultura.

Docente, curatore, critico e ricercatore indipendente, Pisano si occupa delle intersezioni tra arte, suono e tecnoculture. Ha fondato il Festival internazionale di New Arts Interferenze e lavora a progetti che riguardano la sound art e le arti elettroniche.

L’incarico a Pisano è arrivato dopo una selezione pubblica avviata a fine luglio e condotta da una commissione di valutazione composta da funzionari del Comune di Montesarchio.  La procedura di candidatura a Capitale della Cultura ha preso avvio a seguito della manifestazione di interesse inviata lo scorso 23 giugno dall’Unione dei Comuni, in collaborazione con la città di Sant’Agata de’ Goti, e si concluderà con l’invio del dossier entro il 25 settembre 2025.

L’organismo caudino è attualmente composto dai comuni di Airola, Bonea, Cervinara, Montesarchio, Pannarano, Roccabascerana, Rotondi, San Martino Valle Caudina e Moiano, con l’adesione in corso di Forchia, Paolisi e Bucciano. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 giorno fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 45 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 2 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 3 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 4 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 7 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content