fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel mese di luglio la Polizia Locale di Montesarchio ha intensificato i controlli sul territorio comunale, portando ad una serie di interventi significativi sul fronte della sicurezza stradale e urbana.

In particolare, gli agenti hanno sequestrato sei auto trovate in circolazione prive della copertura assicurativa obbligatoria, mentre in due distinti episodi sono stati scoperti e denunciati soggetti alla guida pur non avendo mai conseguito la patente, violazioni che rappresentano un serio rischio per la collettività.

Ampia attenzione è stata riservata anche al controllo dei mezzi pesanti: circa 20 tir sono stati fermati e verificati, con l’elevazione di 10 sanzioni amministrative per irregolarità varie e il ritiro della patente a un autotrasportatore, per gravi violazioni alle norme del Codice della Strada.

Numerosi anche i verbali elevati per infrazioni alla sosta, mentre due le sanzioni per guida senza casco, una delle quali a carico di un conducente di monopattino, in applicazione delle recenti disposizioni normative che estendono l’obbligo del casco anche a questo tipo di mezzi.

Tali servizi – evidenzia il Comando – sono finalizzati alla sicurezza urbana e stradale, con l’obiettivo di garantire ai cittadini un’estate più serena, improntata al rispetto delle regole e alla tutela dell’incolumità pubblica.

«Un ringraziamento sentito alla Polizia Locale per il costante impegno e per i risultati ottenuti – ha dichiarato il consigliere comunale delegato alla Polizia Locale –. Questi controlli non sono solo necessari, ma rappresentano un presidio concreto di sicurezza e legalità per tutta la comunità. Continueremo a sostenere e potenziare questo tipo di attività, a tutela di tutti i cittadini, soprattutto dei più vulnerabili».

L’attività proseguirà anche nelle prossime settimane con la stessa intensità, in un’ottica di prevenzione, legalità e presenza continua sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 2 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content