fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fioravante Bosco, già segretario generale della Uil di Benevento e Comandante del Corpo di Polizia municipale di Benevento, socialista doc della 1^ Repubblica, plaude alla decisione della giunta comunale di Benevento (atto n. 245 del 30/07/2025) di denominare l’area di circolazione compresa tra il viale dell’Università e il nuovo centro commerciale della società Lidl: Piazzale Bettino Craxi.

“Basterebbero le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25° anniversario della morte di Bettino Craxi, per mettere in luce quella che fu la forte personalità dello statista italiano, scrive Bosco.

Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. Parlamentare italiano ed europeo, Segretario del Partito Socialista Italiano per oltre un quindicennio, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha impresso un segno negli indirizzi del Paese in una stagione caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e da profondi mutamenti negli equilibri globali. Le politiche e le riforme di cui si fece interprete sul piano interno determinarono cambiamenti che incisero sulla finanza pubblica, sulla competitività del Paese, sugli equilibri e le prospettive di governo. Una spiccata determinazione caratterizzò le sue battaglie politiche, sia nel confronto tra partiti, sia in campo sociale e sindacale, catalizzando sentimenti contrastanti nel Paese. Raccolse un consenso ampio quando riuscì a portare a conclusione il processo di revisione del Concordato tra Stato e Chiesa cattolica, sul cui inserimento in Costituzione i socialisti si erano espressi, all’epoca della Costituente, in termini negativi”.

Voglio solo aggiungere – dice Bosco – che Bettino Craxi fu un grande esperto di politica estera e per questo si meritò numerosi incarichi da parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Approfitto di questa positiva notizia per ritornare sulla questione relativa alla mancata individuazione di un idoneo sito cittadino da intitolare alla figura di Giacomo Matteotti, deputato socialista, vittima dello squadrismo fascista, a causa delle sue battaglie contro il nascente regime.

In merito va detto che con atto di Consiglio comunale n. 328 del 15/03/1990 era stato mutato il toponimo Piazza Giacomo Matteotti, già Piazza Carlo Maurizio Talleyrand (Principe di Benevento, in orbita francese, dal 1806 al 1814), in Piazza Santa Sofia. Il Prefetto di Benevento con decreto prot. n. 6449 del 10/10/1992 autorizzò tale decisione e la Giunta comunale ne prese atto con delibera n. 1882 del 30/10/1992. Intanto, volendo riparare il torto fatto alla memoria di Giacomo Matteotti, con deliberazione di Giunta comunale n. 2505 del 16/09/1991, fu individuata la nuova Via Giacomo Matteotti da Viadotto delle Streghe a Galleria del Noce di Benevento, un sito a mio parere molto discutibile sia per la sua mancata realizzazione/completamento che per la sua marginalità rispetto al Centro cittadino.

Ciò detto, ritengo che sarebbe meglio pensare di installare una idonea targa stradale di toponomastica nel luogo che ospita il complesso Monumentale di Santa Sofia, peraltro sito UNESCO dal 2011, recante la scritta: “Piazza Santa Sofia, già Piazza Giacomo Matteotti”, e pensare nel frattempo di reperire un’altra area di circolazione stradale, questa volta centrale, da intestare definitivamente alla memoria di Giacomo Matteotti, deputato socialista e vittima dello squadrismo fascista”, conclude Bosco.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 2 settimane fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Pietrantonio, lungimiranza resterà scolpita nella storia. Gli intitoleremo luogo di rilievo”

redazione 1 mese fa

Toponomastica, De Gennaro (Città Verde): “Via il nome di Garibaldi da Benevento”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 10 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content