CULTURA
BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

Ascolta la lettura dell'articolo
Archiviata con successo la nona edizione, il BCT Festival di Benevento si prepara a festeggiare in grande stile i suoi dieci anni nel 2026 con un cambiamento importante che ne ridefinirà l’identità. Il Festival dedicato al Cinema e alla Tv, ideato e diretto dal giornalista Antonio Frascadore, abbandona il format tradizionale per abbracciare una nuova veste, concentrando tutti gli eventi al suggestivo Teatro Romano.
Le date da segnare in calendario sono dal 9 al 14 luglio 2026: sei serate ricche di incontri con volti noti del piccolo e grande schermo, pronti a dialogare con i conduttori e a confrontarsi con il pubblico in un’atmosfera unica.
Ma le novità non finiscono qui. Per la prima volta, il BCT Festival farà il suo ingresso in televisione. Le telecamere riprenderanno l’intera manifestazione, dando vita a un prodotto televisivo che, con ogni probabilità, sarà destinato alla seconda serata di una rete nazionale, il cui nome è ancora top secret.
L’annuncio è stato accompagnato da un video pubblicato ieri sui canali ufficiali del BCT, che recita uno slogan eloquente: “L’inizio di una nuova era”. Un chiaro segnale della volontà di Frascadore e del suo team di evolversi ancora e raggiungere un pubblico più ampio, consolidando la sua posizione nel panorama degli eventi culturali italiani.