fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata approvata dalla III Commissione Consiliare Permanente del Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge recante “Norme per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle Pro Loco della Campania”. Un risultato atteso da anni, che pone finalmente le basi per un riconoscimento formale e strutturato del ruolo svolto da oltre 550 associazioni attive sul territorio regionale, custodi delle tradizioni, dell’identità culturale e della vitalità turistica delle comunità locali.

“Le Pro Loco – dichiara il vicepresidente della III Commissione, Erasmo Mortaruolo – sono un presidio sociale, culturale e civico fondamentale, soprattutto nei piccoli Comuni e nelle aree interne come il Sannio. La legge approvata in Commissione nasce anche da un confronto serrato e continuo con il mondo delle Pro Loco, con l’UNPLI provinciale di Benevento e delle altre province, con i Presidenti delle Pro Loco dell’intera regione Campania e con tanti amministratori locali che quotidianamente sostengono e valorizzano questo impegno volontario e prezioso. È anche grazie a loro se oggi possiamo dotare la Campania di una legge all’altezza delle sfide culturali e turistiche che abbiamo di fronte”.

Il testo prevede l’istituzione dell’Albo Regionale delle Pro Loco, contributi per eventi e manifestazioni, sostegno alla gestione di ufficiale di informazione turistica e 2 milioni di euro all’anno per finanziare le attività.

“Un ringraziamento – aggiunge il Consigliere Mortaruolo – va al presidente della Commissione Giovanni Mensorio per aver portato avanti con determinazione questo percorso e all’assessore Felice Casucci per la sensibilità istituzionale dimostrata. Ora l’obiettivo è portare il testo in Aula e approvarlo definitivamente per offrire alle Pro Loco strumenti concreti, stabilità e nuova linfa. La Campania e il Sannio hanno bisogno del loro entusiasmo, della loro capacità di fare rete e comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 1 mese fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 2 mesi fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 3 mesi fa

Orazio De Nigris rieletto presidente della Pro Loco Buonalbergo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 6 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 6 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 8 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Primo piano

redazione 6 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 8 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 8 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 9 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content