fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montesarchio presenta calendario di eventi estivi “Sere d’Estate a Montesarchio 2025”, un’iniziativa che da luglio a settembre trasformerà la città in un vivace centro culturale e di intrattenimento, valorizzando il patrimonio storico-artistico locale e rafforzando il senso di comunità.

Il programma, nato dalla proficua collaborazione tra il Comune di Montesarchio, con l’Assessore alla Cultura Morena Cecere e il Consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro – e le numerose associazioni del territorio, rappresenta un modello virtuoso di partecipazione e valorizzazione delle risorse locali.

La proposta culturale si articola in un ventaglio di iniziative pensate per abbracciare ogni fascia d’età e interesse: dalla tradizionale animazione per bambini in piazza Umberto I, ai laboratori creativi in biblioteca comunale. Particolare attenzione sarà dedicata al patrimonio museale cittadino, con visite guidate tematiche che si estenderanno anche nelle ore serali, offrendo un’esperienza culturale unica e suggestiva.

Il cartellone dedica ampio spazio all’espressione artistica contemporanea attraverso un ciclo di mostre fotografiche e pittoriche che dialogheranno con la storia di Montesarchio, mentre la dimensione musicale sarà protagonista con concerti che spazieranno dal jazz alla musica classica, dalla tradizione popolare alle sonorità contemporanee, creando un ponte tra passato e presente.

“Il cartellone ‘Sere d’Estate’ nasce dalla convinzione che la cultura sia motore di crescita di ogni comunità” – dichiara il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Morena Cecere – “Attraverso questi eventi vogliamo non solo intrattenere, ma sensibilizzare cittadini e visitatori alla bellezza e al valore del nostro patrimonio. Montesarchio custodisce tesori archeologici, architettonici e paesaggistici di inestimabile valore e questi eventi rappresentano un’opportunità ulteriore per farli conoscere e apprezzare. Il nostro obiettivo è trasformare ogni serata estiva in un’occasione di scoperta e di incontro, rafforzando l’identità culturale del territorio e la coesione sociale della nostra comunità.”

Il Consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro sottolinea l’approccio inclusivo dell’iniziativa: “Abbiamo progettato un’offerta di eventi che risponde alle diverse sensibilità e passioni presenti nella nostra comunità. Dalle famiglie con bambini agli appassionati di arte, dai giovani agli amanti della musica, ognuno troverà momenti di interesse e partecipazione. Questo approccio testimonia la volontà di creare eventi che siano davvero di tutti e per tutti”.
L’Assessore Cecere e il Consigliere Nazzaro ringraziano tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del programma, dimostrando come la collaborazione virtuosa tra istituzioni e società civile possa generare risultati di grande valore per l’intera comunità.
Seguiranno, in particolare attraverso la pagina social del Comune, comunicazioni dettagliate volte ad annunciare i singoli eventi e le sorprese in programma.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 1 settimana fa

Approvato all’unanimità il dossier di candidatura “Città Caudina Capitale Italiana della Cultura 2028”

redazione 1 settimana fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

A Campoli al via la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’: week end con sapori locali, prodotti genuini ed eventi

redazione 29 minuti fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 33 minuti fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

redazione 37 minuti fa

Orario ridotto dei Postamat a Ceppaloni: l’Amministrazione chiede chiarimenti e ripristino servizio h24

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 minuti fa

Regionali, Mastella: “Una nostra delegazione sta discutendo del programma del ‘campo largo’

redazione 33 minuti fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 3 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Aree Interne, Bajani, Appia Day e il fagiolo del Taburno: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content