fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I “tagli” della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal presidente dell’associazione Ekoclub International Luigi La Monaca riceviamo e pubblichiamo.

"Sarà l’aria che si respira in Italia e, in particolar modo, nelle province del Paese che sta facendo diventare il verbo tagliare il più coniugato in assoluto.

E’ di queste ultime ore la notizia che, la Provincia di Benevento, ha deciso di tagliare una quarantina di pini che gravitano sul terreno dell’Ente in Via del Sole. I pini in questione, furono piantati, anche con una cerimonia importante, dagli alunni della scuola elementare Mazzini di Piazza Risorgimento; correva l’anno 1961. Dopo 51 anni, con una superficialità più unica che rara, si decide di mettere fine ai giorni di queste bellissime piante uniche, soprattutto, per la loro età.

Ekoclub International è completamente contraria all’abbattimento delle piante in questione e, propone, come accade in ogni parte del mondo, la loro messa in sicurezza. Sarà sufficiente un’accurata potatura che alleggerirà le chiome dei pini e, come insegnano i vecchi contadini, inserire dei sostegni (“supponta”) per favorire la crescita in verticale delle piante e la loro messa in sicurezza.

Addirittura, nella Villa Comunale di Benevento, per evitare la potatura di un grosso ramo, il Comune di Benevento, fece ricorso a un supporto in muratura (foto allegata). A compromettere la vita dei pini, non è certo il loro posizionamento ma, purtroppo, la cecità di chi non riesce a capire che cosa significa abbattere una pianta di mezzo secolo di età.

Luigi La Monaca, Presidente Provinciale Ekoclub International, fa appello alle numerose associazioni ambientaliste del territorio affinchè anch’esse si muovano in difesa delle povere piante, anche se, in quest’operazione, non guadagneranno contributi da nessuno!"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 8 mesi fa

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

redazione 9 mesi fa

Sequestro pini, il Comune chiede il riesame alla Procura e incassa l’ok della Soprintendenza…con alcune condizioni

redazione 9 mesi fa

Pini e sequestro, interviene De Iapinis: ‘Perché tanta fretta nel tagliare? Urgenza è differente da presunta pericolosità’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 10 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content