SANNIO
Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada”, è il titolo del progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso pubblico per la realizzazione di percorsi turistici culturali , naturalistici ed enogastronomici e che vede il Comune di Paupisi come ente capofila. Soddisfatto il sindaco Salvatore Coletta: “La nostra Amministrazione comunale è impegnata per sostenere ogni iniziativa finalizzata ad ottenere finanziamenti per lo sviluppo e la promozione del territorio, per cui abbiamo partecipato al bando per la presentazione di progetti integrati per favorire il turismo.
E l’abbiamo fatto – afferma il sindaco Coletta – in partenariato con i Comuni di Ponte, San Lorenzo Maggiore, Torrecuso, San Lupo e Vitulano presentando il progetto “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada” per un importo complessivo di € 120.000,00. Il progetto presentato è stato interamente finanziato. Pertanto esprimiamo soddisfazione per il conseguimento di questo obiettivo, che testimonia l’importanza e la capacità di ‘fare rete’ per cogliere ogni opportunità che gli enti sovracomunali offrono attraverso i vari bandi per il rilancio e lo sviluppo del territorio. Voglio ringraziare i miei colleghi sindaci – continua Coletta – che hanno riposto in noi fiducia come ente capofila e un grazie al gruppo di lavoro che si è impegnato per portare a casa questo importante risultato”.
Il primo cittadino paupisano entra poi nello specifico: “Il contributo andrà a finanziare 6 manifestazioni volute fortemente dai sei comuni e per Paupisi sarà finanziato il tradizionale e famoso ‘Festival Dei Sapori e degli Artisti di Strada’, giunto quest’anno alla sua 52° edizione, vivace celebrazione della tradizione culinaria e culturale paupisana in programma l’ultimo weekend di agosto. Tra le vie del centro, i profumi autentici della cucina locale si mescoleranno all’energia contagiosa degli artisti di strada, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
Il cuore della manifestazione sarà la valorizzazione dei piatti tipici, in particolare il celebre “Cecatiello Paupisano”, simbolo della tradizione gastronomica del territorio, insieme a tante altre specialità preparate con ingredienti genuini e ricette tramandate di generazione in generazione. Il borgo – continua Salvatore Coletta – si animerà con musiche, spettacoli e performance che coinvolgeranno tutta la comunità e i visitatori, trasformando le piazze e i vicoli in un palcoscenico a cielo aperto. È un’occasione speciale per immergersi nei sapori, nei colori e nelle emozioni di una festa che unisce arte, cultura e gusto in un’esperienza autentica e indimenticabile. Quest’estate insieme agli altri comuni – conclude il sindaco – proveremo, quindi, a regalare ai visitatori grandi emozioni con manifestazioni che puntano a promuovere le nostre ricchezze in un’atmosfera magica”.