CULTURA
Cort’Ap, domani incontro col regista Francesco Lettieri

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani, giovedì 2 febbraio 2012, alle ore 19,30 in occasione del nuovo appuntamento con la rassegna Cort’Ap, cinema corto in libreria, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori presso il Caff’Emporio della libreria Masone, a Benevento, interverrà il regista napoletano Francesco Lettieri che presenterà il suo ultimo lavoro. Per il nuovo appuntamento di Cort’Ap saranno proiettati due cortometraggi, che inaugurano la seconda parte della rassegna dedicata alla serie de “I Cortissimi”. I lavori protagonisti della serata saranno: K- CONJOG CHAPTER II di Francesco Lettieri: “Un uomo ferito fuori ad una farmacia chiusa…”; e LAZY COW di Luca Storero: “La flatulenza di una mucca prende vita ed entra in casa di un uomo…”.
L’appuntamento sarà preceduto da una breve presentazione del cortometraggio, che sarà introdotto da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort e da Emilio Fabozzi, direttore di bMagazine. Alessio Masone, cofondatore di Art’Empori, introdurrà sulla campagna “Compra una quota di futuro per i tuoi figli” che, promuovendo la raccolta di quote di sottoscrizione per il ricorso contro le centrale a turbogas, incentiva una cittadinanza non delegata nella risoluzione delle emergenze territoriali e in tutti gli aspetti della vita collettiva.
***
“Lazy cow”, di Luca Storero
Nato a Pinerolo (Torino) nel 1963, disegna da sempre e, dopo il diploma dell’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino, lavora per più di vent’anni in varie agenzie di comunicazione come art director. Dal 2010 intensifica l’attività di illustratore e si misura col cinema d’animazione, realizzando alcuni cortometraggi, di cui cura anche la colonna sonora.
“K- Conjog- chapter II”, di Francesco Lettieri
Nato a Napoli nel 1985, ha studiato cinema e cinematografia al DAMS di Roma. Ha collaborato alla regia, fotografia e montaggio di cortometraggi, videoclip, film TV e fiction, fra cui RIS 4. Il corto
K- Conjog – Chapter II è vincitore di numerosissimi premi, fra cui del “CineFortFestival” 2011 nella sezione “Cortissimi”.