fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riduzione dei servizi, spopolamento, sicurezza: il Fortore al centro dell’incontro con il prefetto Moscarella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito a San Marco dei Cavoti il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella. All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i Sindaci dei Comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti.

L’incontro ha voluto rappresentare innanzi tutto un segnale di attenzione ed una presa di contatto diretta rispetto ad una fetta del territorio provinciale di grande interesse naturalistico, culturale e storico, ma caratterizzata da diverse fragilità sotto il profilo sociale ed infrastrutturale. Al centro del confronto anche la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nei comuni del Fortore, che pur non presentando particolari criticità, ha fatto registrare nei primi cinque mesi del 2025 un aumento, seppure non significativo, del totale dei delitti (126) rispetto allo stesso periodo del 2024 (103). In particolare è stato registrato un lieve incremento delle truffe con un +11% e dei furti di autovetture, mentre sono diminuiti quelli in abitazione (- 60%).

I sindaci presenti, nel ringraziare il Prefetto per l’attenzione e la vicinanza dimostrata verso la comunità del Fortore, da un lato hanno rappresentato le difficoltà che quotidianamente i comuni che rappresentano devono affrontare, come la progressiva riduzione dei servizi essenziali, dalla sanità, alla scuola, ai trasporti, la carenza di infrastrutture, la grave crisi idrica e il progressivo spopolamento, dall’altro hanno tuttavia riaffermato la vitalità delle aree interne che, se adeguatamente sostenute, sono capaci di innovare, di generare sviluppo sostenibile e modelli di vita più a misura d’uomo.

L’iniziativa – ha osservato il prefetto Moscarella a margine dell’evento – ha la finalità di creare un rapporto diretto con il territorio, con i cittadini e con i sindaci. Ho scelto di incontrare i sindaci dell’area del Fortore perché si tratta delle comunità più distanti dal capoluogo, che affrontano sfide significative, a cui le Istituzioni hanno voluto dare un segnale tangibile di vicinanza e di presenza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 4 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 2 settimane fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 4 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content