fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelvetere in Val Fortore chiede lo stato di calamità naturale dopo i danni causati dalla grandinata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Castelvetere in Val Fortore ha richiesto alla Regione Campania la dichiarazione dello stato di calamità naturale a seguito degli eccezionali eventi atmosferici che si sono abbattuti sul territorio lo scorso 16 giugno. 

Le forti raffiche di vento e le grandinate che hanno colpito il Comune hanno causato danni ingenti alle infrastrutture pubbliche, in particolare alla rete viaria, ma soprattutto hanno compromesso gravemente le colture agricole – tra cui cereali, vigneti, oliveti, frutteti e ortaggi  – mettendo a rischio la stagione dei raccolti e creando ulteriori difficoltà a un settore già in crisi.

Numerose sono state le segnalazioni arrivate da privati cittadini che hanno denunciato danni anche ad automezzi e strutture private. Nel documento indirizzato alla Giunta Regionale della Campania, il sindaco Gianfranco Mottola sottolinea  la necessità di un intervento urgente e straordinario per sostenere la comunità e il tessuto economico locale, fortemente penalizzato da questa calamità.

Questa richiesta segue quella già avanzata da Pago Veiano, che ha subito danni analoghi a causa degli stessi eventi atmosferici. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 1 settimana fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 4 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 4 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 ora fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 5 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 6 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content