fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’intelligenza artificiale è un rischio? Confronto tra esperti a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’intelligenza artificiale è un rischio per la creatività o una potente opportunità? E’ l’interrogativo cui hanno tentato di dare una risposta i relatori del convegno sul tema “Echo – Espressioni creative tra humanum e oggetto digitale”, promosso ed organizzato a Vitulano in collaborazione con l’amministrazione comunale, retta dal Sindaco Raffaele Scarinzi.

“Con questo convegno di Vitulano – ha detto Pierpaolo Izzo, presidente dell’Associazione “Res Publica, aprendo i lavori – concludiamo il ciclo di incontri organizzati dalla nostra associazione per i corsi di formazione dei giovani, caratterizzati da una forte attenzione proprio sull’IA. Ringrazio la professoressa Giovanna Possemato che ci ha chiesto la collaborazione e il sindaco Scarinzi per l’ospitalità”.

L’incontro è stata anche l’occasione per scoprire uno dei tanti angoli suggestivi che caratterizzano il comune di Vitulano, ricco di storia e di tradizioni che vengono tramandate grazie all’impegno dei giovani, come quelli dell’associazione REV, presieduta da Emanuele Calabrese.

Oltre a Izzo, Scarinzi e Calabrese, all’incontro hanno preso parte Pasquale Spitaletta (Cia di Benevento), la psicologa Giovanna Possemato, i professori della Università Telematica “Giustino Fortunato” Giancarlo Tretola (docente di Ingegneria informatica e Ricercatore in Artificial Intelligence & Robotic Laboratory) e Domenico Suppa (Economia Politica), Rossella Del Prete (presidente di Kinetès e docente alla Unisannio), e Antonio Monaco (ricercatore).

L’incontro si è concluso con la visita all’esposizione di numerosi artisti, quali i pittori Rossi, Villani, Cerulo, Semeraro e Loia, gli scultori Cavaiuolo, Mayer Tasch e Goglia, e il fotografo Glorioso.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 1 mese fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 1 mese fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 1 mese fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

redazione 15 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 16 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 20 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

Primo piano

Marco Staglianò 5 ore fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 16 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 22 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 24 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content