fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un risultato storico e di grande rilevanza quello colto dall’Amministrazione comunale di Limatola. L’Azienda sanitaria Locale di Benevento, accogliendo la proposta avanzata dall’Ente guidato dal sindaco Domenico Parisi, ha deliberato – con atto del direttore generale Gennaro Volpe – l’istituzione di un ambulatorio medico pubblico dell’Asl dedicato alla prevenzione e alla tutela della salute femminile.

Il nuovo presidio sanitario sorgerà in località Giardoni di Limatola e offrirà una serie di servizi specialistici mirati alla prevenzione, attraverso indagini e controlli specifici per la salute delle donne. Si tratta di un punto di riferimento prezioso non solo per la comunità limatolese, ma per l’intero comprensorio.

“Siamo felicissimi – ha dichiarato il sindaco Domenico Parisi – di poter accogliere l’istituzione di un ambulatorio che rappresenterà una struttura strategica per la tutela della salute femminile, un tema che ci è sempre stato particolarmente a cuore. Abbiamo dimostrato attenzione alla Sanità in ogni suo aspetto: basti pensare al fatto che Limatola è riuscita a conservare l’ambulanza medicalizzata presso il presidio del 118. Ringraziamo sentitamente il dottore Volpe per l’attenzione costante e la disponibilità dimostrata verso le esigenze del nostro territorio”.

“Arricchire il territorio con nuovi servizi – ha aggiunto Parisi – significa offrire maggiori opportunità alla Comunità, facilitando l’accesso alle cure in modo semplice e immediato. Ma vuol dire anche generare movimento e indotto economico, con benefici tangibili per tutta l’area. L’Amministrazione che rappresento continuerà con determinazione su questa strada”.

Infine, tornando alla prossima apertura dell’ambulatorio medico, il sindaco ha sottolineato anche come “rendere più accessibili i servizi sanitari significhi anche promuovere politiche di prevenzione, fondamentali per il benessere collettivo. Più presidi sul territorio implicano tempi di attesa ridotti e minore congestione dei servizi esistenti. Ancora una volta, il nostro grazie al dottore Volpe per la sensibilità dimostrata verso Limatola”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 4 settimane fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

redazione 1 mese fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 55 minuti fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

redazione 2 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 2 ore fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indian Bikers MC

Primo piano

redazione 2 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 6 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content