fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, al via l’iter per l’elezione del nuovo Rettore. Candidature entro il 26 maggio, prima votazione il 16 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ufficialmente iniziato il percorso che porterà alla scelta del nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Sannio per il sessennio accademico 1° novembre 2025 – 31 ottobre 2031. Con il decreto pubblicato nella giornata di ieri dal Decano dell’Ateneo, il professore Pasquale Daponte, sono state indette le elezioni per la nomina del successore di Gerardo Canfora, giunto al termine del suo mandato iniziato nel 2019.

Possono candidarsi tutti i professori ordinari in servizio a tempo pieno, con almeno sei anni di servizio residuo alla scadenza del mandato. I docenti interessati dovranno presentare la propria candidatura dal 6 al 26 maggio 2025, inviando curriculum vitae, programma elettorale e dichiarazioni previste dal regolamento. Il termine ultimo per eventuali ritiri è fissato all’11 giugno.

La prima votazione è in programma il 16 e 17 giugno, dalle ore 9:00 alle 18:00. In caso di mancata elezione, è previsto un secondo scrutinio il 23 e 24 giugno, seguito da un eventuale terzo turno il 26 e 27 giugno. Qualora nessun candidato raggiungesse la maggioranza assoluta, si procederà con il ballottaggio (1 e 2 luglio) tra i due più votati.

Nei primi tre turni le votazioni sono valide se vi prende parte almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto mentre in caso di parità al ballottaggio sarà eletto il candidato più anziano di ruolo e, qualora dovesse restistere una situazione di parità, sarà eletto il candidato più giovane di età.

Le operazioni di voto si svolgeranno con modalità di e-voting, attraverso una piattaforma telematica installata su personal computer collocati nelle cabine elettorali e che garantisce sicurezza, trasparenza e segretezza del voto. Il seggio elettorale, composto da cinque membri – due professori ordinari, un professore associato, un ricercatore e un rappresentante del personale tecnico-amministrativo – opererà dalla sede del Rettorato, in Piazza Guerrazzi.

Il corpo elettorale comprende i professori e ricercatori di ruolo a tempo pieno e definito, il personale tecnico-amministrativo (con voto ponderato al 25%) e i rappresentanti degli studenti nei Consigli di Dipartimento, nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione. Il diritto di voto spetta anche al personale in aspettativa obbligatoria per incompatibilità, per servizio militare o per servizio sostitutivo civile; in congedo per motivi di salute, di gravidanza e puerperio, di maternità, di paternità e di famiglia, di ricerca e di studio; in posizione di comando o di distacco presso altri enti o amministrazioni pubbliche; e in posizione di distacco sindacale. Possono esercitare il diritto di voto anche coloro i quali, pur non essendo inclusi negli elenchi, comprovino, con un attestato rilasciato dalla struttura amministrativa competente, la loro appartenenza al corpo elettorale.

A garantire la regolarità del processo sarà istituita una Commissione elettorale con compiti di vigilanza e certificazione delle operazioni di voto. Sarà composta da un professore di prima fascia, che svolge le funzioni di Presidente; un professore di seconda fascia; un ricercatore; una unità di personale tecnico ed amministrativo, che svolge anche la funzione di segretario verbalizzante. Quest’organismo dovrà verificare la sussistenza dei requisiti dei candidati, risolvere eventuali contestazioni e dirimere conflitti interpretativi sul regolamento elettorale. Le modalità di propaganda elettorale saranno disciplinate per assicurare parità di trattamento tra i candidati, trasparenza e decoro istituzionale.

L’elezione del nuovo Rettore rappresenta un momento decisivo per l’intera comunità accademica. Nelle prossime settimane l’Unisannio sarà chiamata a confrontarsi su visioni strategiche, modelli di governance e priorità di sviluppo, in un contesto universitario in continua evoluzione.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 7 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 36 minuti fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 4 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 4 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 14 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.