fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, nuovi presidi di prossimità per contrastare la povertà sanitaria: da lunedì ne aprono sei tra Fortore e Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ASL Benevento annuncia l’apertura, lunedì 14 aprile, di sei presidi sanitari per l’erogazione di prestazioni dedicate ai pazienti fragili, i cosiddetti “invisibili”.

Il programma, che comprende numerose iniziative atte a rilevare e a garantire l’accesso alle cure a persone vulnerabili, potrà essere realizzato grazie ai fondi PNES dedicati e al contributo dell’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP).

La ASL Benevento, nel pieno rispetto del principio di sussidiarietà orizzontale, si avvarrà per la realizzazione di tutte le azioni previste, della collaborazione degli enti del Terzo Settore, in particolare, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Benevento. Realtà, già attiva sul territorio per l’assistenza ai migranti e alle persone in stato di vulnerabilità, che contribuirà con personale qualificato, inclusi mediatori linguistico-culturali e assistenti sociali, ad intercettare la popolazione a rischio di povertà sanitaria per garantire loro l’accesso ai servizi.

A partire dal 14 aprile 2025, presso i presidi di Baselice, Morcone, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio La Molara, San Marco Dei Cavoti e Sassinoro, saranno offerti percorsi di prestazioni sanitarie e sociosanitarie alle persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità socioeconomica.

Nel dettaglio, saranno erogate, presso le sedi indicate di seguito, visite e prestazioni strumentali delle branche di: Medicina Generale, Geriatria, Endocrinologia, Pneumologia e Cardiologia.

Sede di: Sassinoro, largo Ossing
Sede di: Morcone, c/o Area Fiera
Sede di: San Marco dei Cavoti, piazza Risorgimento n.22
Sede di: San Giorgio la Molara, c/o Palazzo Muscetta
Sede di: Baselice, via Santa Maria
Sede di: San Bartolomeo in Galdo, via Roma

Le persone fragili, in condizioni di disagio sociale ed economico vengono intercettate ed accompagnate nella presa in carico e nell’eventuale percorso di cura dalla CRI, partner del progetto.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 4 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 30 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 33 minuti fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 ora fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 1 ora fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content