fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Un progetto innovativo per non vedenti: al via ‘Non perdiamoci di vista’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fremono i preparativi per l’avvio delle prime azioni del progetto “Non perdiamoci di vista”, cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso pubblico per la selezione di interventi volti a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità sensoriale, con l’obiettivo di agevolare il superamento delle barriere immateriali e materiali, in particolare di tipo comunicativo e informativo, ai sensi della DGR n. 607 del 25.10.2023.

L’avvio delle attività è previsto a partire dalla metà del mese di aprile. Si tratta di un progetto innovativo, rivolto a persone non vedenti e ipovedenti residenti in Campania, frutto della collaborazione tra diverse realtà del Terzo Settore, tra cui: Projenia SCS (soggetto capofila), SannioIrpinia Lab APS, Univoc di Benevento, ASD Real Vesuviana, ADAC APS, Associazione Einstein Non Sa Leggere APS e ANVPI di Giugliano in Campania.

L’obiettivo principale è quello di sfatare pregiudizi e falsi miti che ancora oggi circondano la disabilità visiva, dimostrando che le persone non vedenti possono vivere autonomamente, praticare sport, viaggiare e intraprendere una carriera professionale.

Il progetto si sviluppa su quattro macroaree tematiche: Autonomia e Mobilità; Formazione Inclusiva; Inclusione Lavorativa; Cultura, Sport e Turismo.

In totale, sono previste 14 sotto-azioni, che si snoderanno lungo tutto il 2025 e fino a giugno 2026. Sarà possibile partecipare a una o più attività in modo totalmente gratuito, candidandosi agli avvisi pubblicati di volta in volta tramite i canali web e social degli enti coinvolti.

Il progetto sarà presentato ufficialmente nel corso di eventi inaugurali, tra cui il primo appuntamento, in programma per giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Anastasia, e successivamente in altre tappe, tra cui Benevento.

“‘NON PERDIAMOCI DI VISTA’ è un’occasione per abbattere i pregiudizi sulla disabilità visiva e dimostrare che le persone non vedenti hanno le stesse opportunità degli altri. Parole come ‘ci vediamo dopo’ o ‘non perdiamoci di vista’ sono frasi comuni, ma che possono risultare insensibili. Il nostro obiettivo è sensibilizzare tutti verso un linguaggio più consapevole, che non crei barriere”, ha dichiarato il Dott. Luca Mauriello, Presidente di Projenia SCS, capofila del progetto, aggiungendo: “Vogliamo creare una rete di supporto che permetta alle persone non vedenti di vivere in autonomia e partecipare attivamente alla società. Ci aspettiamo una forte partecipazione e un cambiamento positivo, non solo per loro, ma per l’intera comunità, che avrà l’opportunità di crescere in un ambiente più inclusivo.”

Anche Giuseppe Fornaro, Presidente di Sportello CIVES e di ASD Real Vesuviana, ha sottolineato: “Il nostro obiettivo è chiaro: costruire un futuro in cui la disabilità visiva non sia più un ostacolo, ma un punto di partenza per nuove possibilità di crescita e realizzazione. L’autonomia e l’accesso al lavoro non sono solo strumenti di indipendenza personale, ma anche elementi essenziali per una società equa e sostenibile.”

Il progetto “NON PERDIAMOCI DI VISTA” rappresenta un importante passo verso un mondo senza barriere, in cui le persone non vedenti possano vivere una vita piena di opportunità.

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sull’avvio delle numerose e variegate azioni progettuali, visitare il sito: https://www.projeniawork.net/nonperdiamocidivista

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 settimana fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 1 settimana fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

Alberto Tranfa 1 mese fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 58 minuti fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 1 ora fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content