fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa: “La Regione ora chiarisca quali risorse intende investire su Airola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è rivelato senz’altro utile e positivo riprendere la discussione perchè occasioni come queste servono a rimettere in moto un processo già definito nei mesi scorsi e che deve condurci, in breve tempo, alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma per la reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola”. A dichiararlo è l’on.Costantino Boffa, intervenuto al tavolo istituzionale convocato dal Presidente della Provincia di Beneveto, Cimitile,per discutere gli sviluppi della vertenza inerente il polo produttivo caudino.

“Definita, fino al prossimo settembre, la questione relativa al rinnovo della Cassa Integrazione, e assicurato quantomeno il sostegno di un reddito ai 400 lavoratori coinvolti, occorre ora accelerare sulla prospettiva del rilancio produttivo. In tal senso, l’obiettivo è mettere subito intorno a un tavolo il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Campania, sia per quel che riguarda i livelli politici che funzionariali e tecnici, ed evitare quel rimpallo reciproco delle responsabilità che produrrebbe una pericolosissima situazione di stallo. La Regione, in particolare, essendo appurato lo strumento normativo su cui poggiare il piano di rilancio dell’area di Airola, ovvero un Accordo di Programma ex novo o un protocollo aggiuntivo di uno strumento già in atto (l’Accordo di Programma in via di definizione per Acerra), deve chiarire quali risorse intende investire”.

“In questo modo -prosegue il parlamentare sannita del PD- sarà possibile sottoscrivere l’Accordo di Programma con il Governo e passare agli strumenti attuativi, come i contratti di programma e i contratti di sviluppo. Nel contempo, va cominciato il lavoro di verifica delle intenzioni di quei privati che hanno già manifestato un primo interesse ad investire nella reindustrializzazione dell’area di Airola. In tal senso, ci sono le disponibilità raccolte dalla Confindustria di Benevento e c’è l’interesse, come accennato nelle scorse riunioni dal Ministero dello Sviluppo Economico, di altre grandi aziende di caratura nazionale che hanno presentato ad Invitalia la domanda per l’accesso ai contratti di sviluppo. E’ questo un elemento di assoluta forza e di competitività rispetto ad altri contesti territoriali che si trovano in una analoga situazione di crisi “.

“Nelle prossime ore, dunque, ognuno di noi è chiamato a produrre il proprio sforzo per stringere i tempi con la Regione e il Ministero ed arrivare in pochi giorni alla convocazione di un tavolo tecnico e operativo e dare finalmente concretezza alla volontà di rilancio dell’insediamento produttivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content