fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Eventi e attività, il senatore Matera: “Nuovi fondi dal Ministero dell’Agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova possibilità in ottica di promozione del territorio. È quella che si rinnova da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste che, con decreto direttoriale 114762 dello scorso 12 Marzo, ha pubblicato bando – rivolto a Comuni, associazionismo e Pro loco – per finanziare lo svolgimento di attività e di eventi 2025.

“Seguiremo con attenzione questa nuova, importante possibilità – sottolinea il senatore sannita Matera – così come abbiamo fatto con il bando 2024. Attraverso questi eventi si conferisce la possibilità di dare visibilità alle eccellenze locali che spaziano dalla enogastronomia all’artigianato e al tempo stesso di generare un turismo che valorizzi il chilometro zero e le peculiarità nostrane”.

L’anno scorso, si ricorda, era stato molto importante il riscontro che era venuto per il Sannio con risorse giunte per Architrave Aps Durazzano nella misura di 30.285, per la Pro loco Campo Sauro (5.895 euro), per il Comune di Foiano Valfortore (1.220 euro), per il Comune di Fragneto Monforte (19.287) e per quello di San Marco dei Cavoti (27.591). Ed ancora per Arpaia (euro 8.527,87), Castelpagano (euro 15.953,90) e Pesco Sannita (euro 2.904,13), Bonea (Falanghina al Borgo), Ceppaloni (Sagra del Tartufo bianco), associazione Gustarte di Durazzano, Sagra della castagna di Cervinara e Pro loco di San Salvatore Telesino per la Sagra dello Struppolo.

Nell’elenco anche la Festa del grano di Faicchio, la Pro loco di Paupisi per la Sagra del Cicatiello e la Pro loco di Chianche (4.587 euro) per la Sagra del Cicatiello e del Greco di tufo. “La nostra provincia pullula di un fervente associazionismo che merita di essere sostenuto dal momento che esso fa da ambasciatore del territorio e delle sue ricchezze. Grazie a questi eventi si genera un movimento ed un’attenzione verso l’entroterra che possono rappresentare e devomo rappresentare un volano in chiave di sviluppo”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content