fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Il 25 febbraio 2025, alle 16, presso il Museo del Sannio in piazza Santa Sofia di Benevento sarà presentato il progetto del nuovo Museo curato dalla Direzione Generale dei Musei del Ministero della Cultura’. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.

L’evento si colloca, all’indomani della conclusione delle Celebrazioni del 150° anniversario della Fondazione dell’Istituto museale da parte del Consiglio Provinciale, nel contesto della sinergia tra le Istituzioni, avviata negli ultimi mesi, tra la stessa Provincia, il Ministero della Cultura, la Regione Campania, il Comune di Benevento, la Società partecipata Sannio Europa e la Rete Museale della Provincia per una fase rifondativa del Museo e dei suoi tesori archeologici, artistici e storici.

Il Programma prevede presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, dunque al primo piano dell’edificio, la illustrazione del progetto vero e proprio con gli interventi di: Raffaele Del Vecchio, Amministratore Unico Sannio Europa, Clemente Mastella, Sindaco Benevento, Nino Lombardi, Presidente Provincia Benevento, Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo Regione Campania e Massimo Osanna, Direttore generale Musei – Ministero Cultura.

Nell’ambito dello stesso evento, al termine della illustrazione del progetto, presso la Sala dell’Obelisco del Tempio egizio della Dea Iside, dunque al piano terra dello stesso Museo del Sannio, sarà presentata al pubblico la Sfinge in granito, alta 56 cm, lunga 122 e larga 36, recuperata a Londra nell’ambito del Sequestro Robyn Symes Ltd, e assegnata dal Ministero della Cultura al Museo del Sannio (si allega a puro titolo indicativo, un rendering della collocazione).

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 5 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 1 ora fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 9 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content