SANNIO
A Cerreto Sannita una targa commemorativa per ricordare l’artista Silvestro Jacobelli

Ascolta la lettura dell'articolo
A Cerreto Sannita una targa commemorativa in ceramica per ricordare l’artista Silvestro Jacobelli. Il celebre scultore, nato il 5 aprile 1724 nel centro sannita, è noto particolarmente per le sue opere raffiguranti Madonne e Santi.
Il tributo – fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Giovanni Parente – sarà apposto sulla casa nativa dello stesso Jacobelli situata nel comune titernino: un simbolo per celebrare anche i 300 anni dalla nascita dello scultore.
Il famoso ed ingegnoso artista nel corso della sua carriera incontrò l’apprezzamento di Re Ferdinando IV di Borbone che decise di inviarlo in Messico prima e in Perù poi per diffondere la religione cattolica anche attraverso le sue sculture.
I suoi capolavori, ampiamente riconosciuti dalla letteratura artistica moderna, spaziano da opere lignee fino all’opera forse più nota del grande scultore e ceramista settecentesco, la ‘Madonna della Provvidenza’.