fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ufficializzate le date del Carnevale Cerretese 2025: si parte il 23 febbraio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficializzate le date del Carnevale Cerretese 2025: 23 Febbraio, 2 e 4 Marzo. Dopo il grande successo di pubblico e divertimento delle scorse edizioni, gli organizzatori hanno pensato quest’anno di arricchire la festa carnevalesca con un’ulteriore giornata di spettacolo.

Si aggiungerà alla tradizionale sfilata di carri allegorici e al “Carnevale dei bambini” la “Giostra dei dodici mesi”. Quest’ultima completa il trittico dei classici festeggiamenti carnascialeschi della tradizione cerretese che va avanti ormai dagli anni ‘80. Un intero paese in festa che si colora e si anima a ritmo di musica e si prepara a festeggiare insieme a tutti coloro che giungeranno a Cerreto Sannita.

La macchina organizzativa partita diversi mesi fa sta impegnando da settimane i “maestri carraioli” e i loro gruppi di lavoro. L’edizione 2025 della sfilata di carri allegorici accoglierà inoltre le opere dei “maestri carraioli” provenienti da San Lorenzello, Guardia Sanframondi e Solopaca. Si affiancheranno ai padroni di casa per regalare a tutti una giornata unica tra colori, musica, balli e tanto divertimento.

Di seguito il programma delle tre giornate previsto dalla Pro Loco, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita e la collaborazione del Forum dei Giovani.

Domenica 23 Febbraio ritorna la tradizionale “Giostra dei dodici mesi”: uno spettacolo ironico, in dialetto cerretese (testi del Prof. Ninuccio Ciarleglio), costruito sull’allegorica personificazione dei mesi dell’anno. Il corteo dei mesi, a cavallo, partirà alle ore 14:00 da Piazza Luigi Sodo e giungerà in Piazza San Martino dove si svolgerà lo spettacolo recitato. Nella stessa piazza a partire dalle ore 16:00 si potrà partecipare ai “Giochi della tradizione” (tiro alla fune, tiro alla pignatta e corsa nei sacchi) e vincere numerosi premi.

Domenica 2 Marzo la sfilata dei carri allegorici si muoverà da Piazza Luigi Sodo alle ore 14:00. Attraverserà Corso Marzio Carafa toccando tutto il paese e le sue più belle piazze. Il corteo terminerà nella scenografica Piazza S. Martino dove avrà luogo la festa con musica e balli per grandi e piccini. Nella stessa piazza verranno riproposti i giochi della tradizione. La Pro Loco allestirà uno stand gastronomico con dolci tradizionali e numerose prelibatezze locali sia nella giornata del 23 Febbraio che in quella del 2 Marzo. In quest’ultima lo stand gastronomico sarà aperto a partire dall’ora di pranzo. Dj set e animazione invece saranno a cura di Dj LERAF, Danny L. e Luigi Di Domenico. Voce narrante: Jovini.

Martedì 4 marzo i carri (che non sfileranno) saranno esposti in Piazza San Martino a fare da cornice ad un’ultima giornata di festa dedicata principalmente ai bambini. Nella stessa piazza, a partire dalle ore 15, ci saranno giochi, dolci, mascotte, musica e tanto divertimento a cura di DM Animazione. In caso di condizioni meteo avverse le variazioni al programma verranno comunicate tempestivamente dall’organizzazione.

Per rimanere aggiornati sull’evento e richiedere maggiori informazioni la Pro Loco invita a seguire i canali social dell’associazione “Pro Loco Cominium Cerreto Sannita” o a consultare la pagina web dell’evento https://www.prolococerretosannita.it/carnevale/ .

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content