fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ragione ed emozione, il tour di ‘Barbablù’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 20 al 29 gennaio sarà in scena in diversi teatri della regione Campania lo spettacolo”Barbablù”, la fiaba di Perrault riscritta ed interpretata da Pino Carbone e Francesca De Nicolais. Si inizierà venerdì 20 e sabato 21 al Mulino Pacifico di Benevento per poi passare dal 23 al 27 al teatro “Il Pozzo e il Pendolo” ed infine il 28 e il 29 presso il teatro “Officina Teatro” di Napoli.

Lo spettacolo è prodotto dall’associazione Etérnit e da o.n.g.Teatri in collaborazione con Benevento Città Spettacolo.
Dieci giorni intensi di repliche per uno spettacolo che cattura l’emotività e il pensiero. Si tratta di “Barbablù”, celebre fiaba di Perrault riscritta ed interpretata da Pino Carbone e Francesca De Nicolais, prodotta da o.n.g.Teatri ed Etérnit, in collaborazione con Benevento Città Spettacolo. Dal 2010 questo lavoro, che ha catturato l’attenzione di pubblico e critica anche per la semplicità e la purezza che avvolge i personaggi di Barbablù e Giuditta, è in continua rappresentazione, con numerose partecipazioni a festival e rassegne importanti. Ingenuita’, coraggio e curiosita’, sono i principali elementi che danno vita al racconto. Barbablu’ soffre, come un moderno minotauro, un fenomeno da baraccone, che accumula rancore e diffidenza, per una solitudine e un pregiudizio che lo feriscono e lo incattiviscono. Giuditta, che perde l’innocenza perché costretta a diventare adulta troppo in fretta, si convincerà di sposare Barbablù per vincere le dicerie e i commenti diffidenti degli altri. “I mostri siamo noi a crearli con la nostra paura verso cio’ che da noi e’ diverso”. Due solitudini che si incontrano e si proteggono dagli sguardi e dai pregiudizi degli altri. La storia di Barbablù e di Giuditta commuove perche’ e’ una grande storia d’amore. L’amore che puo’ diventare tragedia se non viene accettato e capito dagli altri. A contribuire alla realizzazione dello spettacolo Luigi Morra in qualità di aiuto regia e le musiche dei “Camera”.

Il programma
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio ore 20.30
“Mulino Pacifico” – via Appio Claudio, Benevento
costo biglietto intero 12,00 euro
www.solot.it

Da lunedì 23 a venerdì 27 (martedì riposo) ore 21.00
“il Pozzo e il Pendolo” – Piazza San Domenico Maggiore 3, Napoli
costo biglietto intero 10,00 euro
www.ilpozzoeilpendolo.it

Sabato 28 e domenica 29 gennaio ore 21.00
“Officina Teatro” – Via degli antichi platani, Caserta
costo biglietto intero 10,00
www.officinateatro.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 2 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 2 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 5 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 7 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 8 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 5 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 10 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 12 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content