fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto “Carafa-Giustiniani” vincitore del concorso nazionale “10 febbraio”. Lunedì la premiazione al Quirinale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ prevista per lunedi prossimo al Quirinale, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “10 febbraio“ – “Nel marmo e nel bronzo” bandito dal Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con le Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati per promuovere l’educazione europea e la cittadinanza attiva nonché per sollecitare l’approfondimento della storia italiana attraverso una migliore conoscenza dei rapporti storici, geografici e culturali nell’area dell’Adriatico orientale nel110° anniversario dell’entrata nella Prima guerra mondiale dell’Italia e nell’80° della fine della Seconda guerra mondiale. 

La classe V CAT dell’IIS Carafa-Giustiniani ha partecipato al contest, rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo, statali e paritarie, della Repubblica italiana, delle Scuole italiane all’estero e degli Stati dove è previsto e attuato l’insegnamento in lingua italiana.

In modo particolare lo studente Angelo Cutillo ha individuato targhe, lapidi, opere artistiche presenti in spazi aperti e in edifici pubblici che riportano località, fatti, personaggi legati alla storia delle terre della Venezia Giulia e Dalmazia, realizzando una mappa virtuale delle loro collocazioni in ambito urbano. Ha ricercato fonti documentarie accessibili e pubblicazioni per illustrare le circostanze della loro collocazione, l’autore dell’opera, le caratteristiche estetiche e simboliche. Il lavoro, supportato dalla docente Lucia Crocco, ha permesso allo studente di realizzare un accurato sito web e una brochure, intitolati “Memorie della frontiera adriatica: itinerario tra marmo e bronzo nelle città italiane”.

La Giuria ha valutato vari aspetti del prodotto inviato, in modo particolare sono stati presi in considerazione: contenuto e attinenza al tema; qualità e originalità; ruolo attivo nell’esperienza didattica; utilizzo di fonti e testimonianze raccolte.

La dirigente scolastica Giovanna Caraccio ha espresso “piena soddisfazione per il risultato ottenuto, che rientra nelle esperienze educativo-didattiche di istituto per la valorizzazione delle eccellenze, sviluppando le competenze di cittadinanza e rafforzando il nesso tra il senso civico e l’idea di appartenenza alla comunità nazionale. Il nostro istituto si classifica, ancora una volta, in questo anno scolastico, ai vertici di competizioni nazionali- ha affermato la dirigente – dopo la vittoria alla V Biennale dei Licei artistici dello scorso ottobre, i premi conseguiti al contest nazionale “I ragazzi dicono” e il Premio nazionale “Vita nella Giustizia e Legalità: Libertà”, consegnato dal Ministro Piantedosi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 12 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 12 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content