Associazioni
“No al razzismo”: domani a Benevento scende in piazza la “Rete Commons”

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani alle ore 11 dinanzi al palazzo del Governo di Benevento, la "Rete Commons. Uniti per i Beni Comuni" ha organizzato un presidio per la raccolta firme in favore delle leggi di iniziativa popolare sul riconoscimento della cittadinanza ai figli di immigrati.
“Migranti in fuga da una guerra che abbiamo scatenato e condotto anche noi Italiani, – scrivono i membri della Rete Commons- e che gli ha portato via tutto. Bambini nati in Italia, figli di immigrati che da anni lavorano nel nostro Paese e danno un contributo fondamentale alla nostra economia. Due aspetti dello stesso fenomeno, l’immigrazione. Due facce della stessa vergogna, il razzismo. San Nicola Varco, Rosarno Calabro, Castelvolturno, la strage di Firenze, sono cronaca dei nostri giorni. Lo scandalo dei C.I.E., galere camuffate in cui i migranti sono tenuti in condizioni disumane. Il Mare Nostrum, il Mediterraneo, ridotto ormai ad un solo, immenso cimitero. E’ per dire no a tutto questo che saremo in piazza domani per chiedere al Governo che ai profughi in fuga dalla guerra libica sia riconosciuto il permesso di soggiorno per ragioni umanitarie. E, allo stesso tempo, per raccogliere le firme necessarie alla presentazione in parlamento della legge di iniziativa popolare per il riconoscimento della cittadinanza italiana a i figli di immigrati nati sul terriotrio italiano, ipotesi caldeggiata anche dallo stesso presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.”
***
L’appuntamento si inserisce, come si ricordava sopra, nell’ambito della raccolta di firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare che riguardano le persone immigrate nel nostro Paese per avviare finalmente una riforma della legge sulla cittadinanza e per garantire agli immigrati il diritto di voto e di partecipazione politica-
"I bambini dei migranti che nascono nella nostra terra hanno gli stessi diritti dei nostri figli e gli stranieri che vivono e lavorano in Italia hanno il diritto di avere voce nelle scelte politiche ed amministrative delle città in cui risiedono.
E’ una battaglia di solidarietà ma anche di crescita civile e maturità di tutto il popolo italiano.
A questo link tutte le informazioni sulle proposte di legge e sulle adesioni alla campagna:
http://www.litaliasonoanchio.it/index.php?id=517
Per sostenere le due proposte di legge occorre firmare ai banchetti dei comitati territoriali che debbono raccogliere, accertare e certificare 50 mila firme per entrambe le proposte entro fine febbraio 2012.
Possono firmare solamente le persone con cittadinanza italiana, maggiorenni e residenti in Italia.
I comitati territoriali hanno organizzato i seguenti banchetti::
Benevento, c.so Garibaldi, palazzo del governo, lato arcos, sabato 14 gennaio, 11.00-13.30, 18.00 – 20.30.,
San Salvatore Telesino, in Piazza Nazionale , domenica 15 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00 ;
Guardia Sanframondi in Via Municipio, domenica 22 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00 ;
Telese Terme , Viale Minieri ( davanti al Comune), domenica 22 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
Il comitato territoriale è costituito da varie associazioni e comitati di cittadini.
Hanno aderito :
Cittadini in Movimento, S.Salvatore T.; RNCD (Associazione raduno Nazionale Clown Dottori , Tufara Valle, Montesarchio; Comitato civico “A Guardia dell’Ambiente” ,Guardia S.; Rete Commons di Benevento; Libero teatro , Telese T.; Consulta ambientale di San Salvatore Telesino