fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Volontari AVO, gli ‘angeli custodi’ della degenza ospedaliera

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Ha avuto inizio ieri presso la sede del Ce.S.Vo.B. nel palazzo del Volontariatodi Benevento il nuovo corso base di formazione per “Aspiranti Volontari AVO”. Il presidente Mario Domenico Rossi nel presentare questa 24^ edizione ha spiegato – si legge in una nota diffusa alla stampa – il perché di un corso di formazione e le finalità che si prefigge. Come cioè interpretare e dare risposta a: nuovi bisogni, nuove esigenze, nuove realtà, nuovi contesti, nuove prospettive, tali da assicurare la presenza dell’AVO anche in futuro, quale mediatore tra la struttura ospedaliera ed il malato.

    Vi è stato poi il saluto di Antonio Meola, presidente del CSV e quale padrone di casa che ha manifestato il suo compiacimento per la numerosa partecipazione di aspiranti volontari assicurando una completa disponibilità della struttura che Egli dirige, a sostenere l’attività dell’Avo nella crescita della cultura del volontariato. A seguire l’intervento dell’avvocato Nicola Boccalone Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “G.Rummo” che ha espresso sentite, sincere parole di apprezzamento per l’opera meritoria che i Volontari svolgono di supporto e sussidiarietà all’azione degli operatori sanitari i quali in periodi di magre risorse economiche a volte si trovano a dover affrontare da soli ed in solitudine determinate decisioni. A tal proposito ha auspicato un intensificarsi dell’azione congiunta volontariato e struttura ospedaliera tale da sviluppare sinergie da spendere nella soluzione di problematiche complesse. Infine il dottor Luigi Scarinzi Assessore alle Politiche Sociali del comune di Benevento è intervenuto per ringraziare l’AVO per la sua attiva e la già trentennale presenza nella nostra città. Ha ribadito l’impegno a supportare la nostra Associazione ed in generale tutta l’attività che gli operatori del terzo settore svolgono ivi compreso il Volontariato. A tal proposito ha annunziato la costituzione a breve di un tavolo di confronto con tutti gli operatori del settore per elaborare progettualità e azioni condivise e concordate tali da evitare sovrapposizioni o duplicazioni.
    Il corso ha per argomento in particolare la comunicazione con il malato, la relazione d’aiuto, le problematiche socie assistenziali, l’organizzazione sanitaria e gli aspetti normativi del volontariato.

    Il programma di questa 24° edizione è molto articolato e vedrà l’alternarsi di valenti relatori quali la dott.ssa Colatruglio, psicologa, che in due incontri tratterà: a) Le diverse motivazioni per una scelta di vita b) Il valore della comunicazione (Osservare, Ascoltare, Rispondere Consolare). Il prof. Sgambato, primario di Medicina generale presso l’ospedale Sacro Cuore Fatebenefratelli relazionerà su: La visione globale del malato sofferente.
    Il Dott. Vittorio Zurlo Responsabile del Servizio Infermieristico dell’A.O. “Rummo”, terrà un incontro dedicato al rapporto con gli operatori sanitari: primari, caposala e infermieri. Al dottor Tommaso Zerella, direttore Dipartimento di Prevenzione ASL BN, il compito di relazionare sulla “Prevenzione e tutela della salute collettiva e primaria in ambiti di vita”.
    Sono previsti gli interventi di Adele Migliaccio e Maria Festa rispettivamente Presidente regionale dell’AVO e Delegata Avo Giovane che relazioneranno su: Chi siamo, Cosa facciamo, Che cosa ci unisce.
    E’ previsto l’intervento di padre Gervasio D’Alessio, Vicario della Pastorale Sanitaria, che interverrà sul tema:” La visione globale del malato sofferente”.

    Il corso di formazione si completa con quattro settimane di tirocinio in corsia. Durante tale periodo l’Aspirante volontario, affiancato da un Volontario esperto, avrà modo di verificare la persistenza delle motivazioni per una scelta di volontariato e l’opportunità di acquisire opportune modalità per una relazione proficua con il malato.

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

    redazione 2 settimane fa

    San Pio, dall’edilizia alle attrezzature: approvato il piano triennale degli investimenti

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

    redazione 2 mesi fa

    Ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, intensificata la chirurgia ambulatoriale

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 3 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    redazione 4 ore fa

    Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

    redazione 5 ore fa

    Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 3 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    redazione 6 ore fa

    Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

    redazione 6 ore fa

    Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.