fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Bike in Fortore’: Foiano e Baselice puntano su cicloturismo e mobilità sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foiano di Val Fortore e Baselice si candidano al bando ‘Bici in Comune’, pubblicato dal Dipartimento per lo Sport, con un interessante progetto di mobilità ciclistica e del cicloturismo per promuovere il tracciato di San Giovanni Eremita. ‘Bike in Fortore’: questo il titolo dell’iniziativa – che vuole incentivare lo sviluppo del territorio dal punto di vista turistico e naturalistico –, alla quale parteciperanno anche Slow Food Tammaro Fortore APS e l’ASD Feudum Mazzoccae.

Costerà 65mila euro, dei quali 50mila erogati dal bando in caso di finanziamento e altri 15mila divisi equamente tra i due comuni sanniti: oltre 31mila euro saranno stanziati per la realizzazione di percorsi ciclabili digitalizzati, con la mappatura degli itinerari cicloturistici ad anello percorribili da ciascun Comune coinvolto e la produzione di un roadbook digitale sui percorsi fortorini. L’intervento, ovviamente, vedrà la creazione di un sito web e di un’app dedicata, la creazione di pacchetti turistici e un lavoro di social media marketing. Senza dimenticare l’acquisto di e-bike e dell’installazione della cartellonistica informativa.

Oltre 21mila euro, invece, saranno utilizzati per l’installazione di punti di ricarica per biciclette a pedalata assistita (colonnine intelligenti e rastrelliere elettriche con caricatori) ma anche per l’illuminazione innovativa, come piste con vernice fotoluminescente, per aumentare visibilità e sicurezza. Le installazioni luminose saranno effettuate sulla pista circumlago per l’adeguamento del percorso cicloturistico di San Giovanni Eremita.

Al centro del progetto anche manifestazioni sportive dedicate: due edizioni del “Randonnée del Fortore ” – partenza rispettivamente da Baselice e Foiano di Valfortore -, con percorso che si svilupperà ad anello sul territorio e attraversamento di tutti i comuni includendo anche la città di Benevento. In più, l’organizzazione di una tappa del Giro del Mediterraneo femminile. Tra gli eventi in programma ipotizzati, anche la doppia edizione di “San Giovanni in Bici”, con le partenze dai due comuni interessati.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 1 giorno fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 3 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content