fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le luci natalizie si stanno spegnendo e l’aria di festa fa spazio al ritmo ordinario della vita. Ma a San Leucio del Sannio, c’è un’eco che non si spegne mai, un canto che riecheggia oltre il tempo delle feste: è la novena cantata, una tradizione che, anno dopo anno, lega cuore e memoria.

Nel borgo sannita il Natale ha un suono diverso e non solo perché la novena è cantata, ma c’è qualcosa in più. Lo si deve a Vittorio Zollo, musicista e voce del gruppo “Osso Sacro”. Era il 2010, l’anno in cui il nonno di Vittorio morì; per lui quell’assenza fu un vuoto incolmabile, ma la musica si rivelò un ponte. La sera del 24 dicembre decise di andare al cimitero e cantare la novena accanto alla tomba del nonno. Da quel momento nacque un rituale unico: ogni 24 dicembre, dopo il cenone, Vittorio tornava al cimitero. Prima solo per il nonno, poi per tutti i defunti, come se quelle note potessero portare un “soffio” di Natale anche a chi non c’è più. E come spesso accade con i gesti autentici, quell’atto personale iniziò a coinvolgere altri.
Negli anni, la comunità ha abbracciato questa tradizione e sono in tanti a raggiungere il cimitero, tra “novenanti” e cittadini, per assistere alla novena. In 300 quest’anno si sono raccolti in un momento emozionante e unico.

Così, anche ora che le feste sono passate, a San Leucio del Sannio resta nell’aria qualcosa di magico. È il ricordo di un canto che non si spegne, di una comunità che, attraverso la tradizione, ha trovato un modo unico di restare unita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Leucio del Sannio ricorda Tony Maio: motoraduno e messa nel nono anniversario della scomparsa

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

redazione 2 mesi fa

San Leucio del Sannio, concluso il corso base “Cultura di Protezione Civile”: consegnati gli attestati a 25 nuovi volontari

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content