fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rione Libertà, dopo 60 anni chiude il negozio dei fratelli Petretti: dai coloniali al Totocalcio, un pezzo di storia beneventana che scompare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro pezzo di storia beneventana che scompare. Una storia semplice ambientata in un quartiere popolare e popoloso come il Rione Libertà, capace di regalare emozioni ed esempi di impegno e laboriosità. Oggi chiude i battenti dopo sessant’anni il negozio di Bruno e Pio Petretti, il noto Coloniali di via Cocchia.

Punto di riferimento per generazioni di ragazzi del quartiere, tappa fissa per rifornirsi del materiale scolastico o per acquistare i mitici SuperSantos o pacchetti di figurine. Per anni è stato il ritrovo per quanti seguivano il calcio e giocavano la schedina del Totocalcio sognando un 13. Sogni realizzati da qualcuno, qualche anno dopo con la vincita al Superenalotto di un miliardo e duecento milioni di vecchie lire.

Bruno e Pio sono stati un’istituzione del Rione, identità preziosa e memoria storica, sempre pronti ad accogliere i loro amici clienti con gentilezza e grande rispetto, sempre disponibili a dare consigli utili sui prodotti da acquistare.

I fratelli Petretti hanno “cresciuto” generazioni e generazioni sin da bambini e, da commercianti veri, hanno saputo adeguarsi ai cambiamenti del tempo e all’arrivo dei grandi store, puntando sui servizi al cittadino, accolto sempre con un sorriso pieno e con grande rispetto. A loro gli auguri per un lungo e sereno pensionamento. Lasciano sì un vuoto, ma anche un segno tangibile di dedizione al lavoro e grande umanità.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 mese fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content