fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rendiconto Sociale 2023, l’INPS di Benevento presenta il bilancio delle attività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’INPS di Benevento presenta il Rendiconto Sociale 2023, il secondo della sua storia, durante un evento pubblico che si terrà giovedì 19 dicembre alle ore 10.00 presso l’Auditorium Gianni Vergineo del Museo del Sannio. L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e figure di rilievo del panorama provinciale, regionale e nazionale, rappresenta un’occasione importante per fare il punto sui risultati raggiunti dall’Istituto e sulle sfide affrontate nel corso dell’anno.

Il Rendiconto Sociale 2023 si è ispirato ai principi di modernità e cambiamento, rispondendo alle crescenti richieste di servizi da parte dei cittadini, dei professionisti e delle imprese. I mutamenti socioeconomici in atto hanno posto l’INPS nelle condizioni di adattare le proprie strategie gestionali per garantire un sistema previdenziale e assistenziale efficiente e all’altezza delle nuove esigenze del territorio.

Il Sannio, area di riferimento per la sede di Benevento, continua a confrontarsi con criticità demografiche: il calo delle nascite, l’emigrazione economica e l’invecchiamento della popolazione sono fattori determinanti di un saldo naturale negativo. Nel 2023, la popolazione del Sannio, infatti, ha registrato una diminuzione, passando da 263.125 unità nel 2022 a 261.431 unità nel 2023.

A fronte di un quadro socioeconomico complesso, si segnala un dato incoraggiante: il saldo occupazionale del 2023 è positivo, con 26.305 nuove assunzioni a fronte di 24.127 cessazioni, per un saldo di +2.178 unità. Tuttavia, il tasso di disoccupazione è passato dal 7,5% nel 2022 al 9,5% nel 2023, con un incremento dei contratti a tempo determinato che evidenzia la precarietà del mercato del lavoro. L’INPS ha svolto un ruolo cruciale nel sostenere il reddito delle famiglie e garantire protezione sociale.

“L’INPS è e deve continuare ad essere un punto di riferimento centrale per i cittadini,” – lo dichiara Carlo Colarusso, Presidente Comitato Provinciale INPS di Benevento. “La nostra missione è garantire servizi previdenziali e assistenziali con qualità, efficienza e trasparenza, pur consapevoli delle sfide che i territori come il Sannio stanno affrontando tra calo demografico e incertezze economiche. L’Istituto, grazie al lavoro di dirigenti, funzionari e operatori, continua ad essere un baluardo del sistema sociale, al fianco delle fasce più fragili della popolazione”.

Il bilancio dell’INPS di Benevento per il 2023 registra risultati positivi anche nell’attività contributiva, nel recupero dei crediti e nella gestione dei ricorsi amministrativi, che hanno visto un sensibile decremento dei procedimenti pendenti. Complessivamente, l’Istituto ha erogato pensioni per circa 73.000 cittadini e gestito 5.000 pratiche di invalidità civile.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, a cui seguirà la relazione del Presidente Comitato Provinciale INPS di Benevento, Carlo Colarusso.

Interverranno: Camilla Bernabei, Presidente Comitato Regionale INPS Campania, Emma D’Auria, Direttore INPS Benevento, Vincenzo Tedesco, Direttore Regionle INPS Campania, Nazzaro Pagano, Consigliere Civ INPS Nazionale, Giuseppe Acocella, Rettore Magnifico Università Giustino Fortunato. Le conclusioni saranno affidate a Maria Grazia Sampietro, Direttore Centrale Organizzazione INPS Nazionale, mentre a moderare i lavori sarà la giornalista Fabiana Zollo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 2 mesi fa

Previdenza e lavoro: analisi e prospettive nel XXIII Rapporto INPS presentato all’Unisannio

redazione 3 mesi fa

Provincia: incontro di formazione sul tema della “Programmazione di Bilancio 2025/2027″

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content