fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Archeoclub e ‘La Fagianella’ insieme: successo per concerto “Napoletanamente Stasera” e Teatro dei Bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica è arte, connessione, è la fusione di vibrazioni ed emozioni. Con un gruppo di musicisti eccellenti, poi, è stato quasi impossibile non essere travolti dalla magia del concerto di musica classica napoletana, andato in scena nel Salone degli eventi del Circolo La Fagianella. Lo spettacolo, organizzato da Archeoclub Benevento, presieduto da Francesco Morante, in collaborazione con il Presidente de La Fagianella, Biagio Prisco, e il suo Direttore Artistico, Antonio Benvenuto, ha registrato il tutto esaurito con un pubblico entusiasta che ha occupato ogni singolo posto disponibile.

“Napoletanamente Stasera”, questo il nome del concerto, ha proposto una selezione di brani più celebri del repertorio classico napoletano. Tra le composizioni eseguite, si sono ascoltate vere e proprie perle della musica partenopea: Fenesta vascia, Serenata napoletana, Indifferentemente, ’O surdato ’nnammurato, Chella llà. Sul palco i talentuosi musicisti hanno regalato interpretazioni straordinarie: la voce potente e suggestiva del soprano Maria Rosaria Minicozzi, il suono delicato del violino di Gabriella Rosato, la chitarra della giovanissima Martina Carla Spera e il pianoforte suonato con maestria e leggerezza dal Maestro Saverio Coletta, hanno coinvolto il pubblico, che si è unito in coro agli artisti creando un’atmosfera unica di condivisione e passione. Durante il concerto, il Presidente dell’Archeoclub Morante ha anche riportando aneddoti e radici di ogni brano musicale.

Un momento particolarmente emozionante è stato quando, al termine della serata, gli ospiti hanno risposto al richiamo degli artisti e hanno intonato insieme il celebre “Simm e Napule paisà”, un inno di speranza, un invito a vivere la vita con gioia, senza dimenticare il passato. La serata si è poi conclusa con una cena.

“La serata è stata un successo e vedere la Fagianella, il posto in cui posso dire quasi di essere nato, così piena mi ha riempito il cuore. Siamo pieni di progetti, tra cui ci saranno solo questa settimana quattro serate di attività culturale. Siamo grati per la collaborazione con Archeoclub Benevento e con Antonio Benvenuto che sta contribuendo a rendere viva la nostra Associazione”, ha dichiarato il Presidente de La Fagianella, Biagio Prisco.

Il Presidente di Archeoclub Benevento, Francesco Morante ha ricordato: “Collaboro con La Fagianella dal 2018 e assieme al Presidente e al Direttore Artistico abbiamo organizzato numerosi eventi importanti, come il concerto della scorsa estate per celebrare la Via Appia patrimonio dell’Unesco. Continueremo a difendere e a valorizzare la nostra storia e i luoghi di cultura”.

Anche il giorno successivo La Fagianella ha registrato un altro grande successo con lo spettacolo per bambini Pulcinella alla Corte dei Miracoli, della Compagnia Teatrale La Nuova Bottega di Lia Zito. L’iniziativa ha confermato l’impegno del Direttore Artistico Antonio Benvenuto e il ruolo del Circolo come punto di riferimento culturale per grandi e piccoli, con un calendario ricco di eventi previsto per tutto il mese di dicembre. Sono previste una rassegna cinematografica dedicata ai film italiani, la presentazione di un reportage e di un libro sui bombardamenti che colpirono la città di Benevento durante la Seconda Guerra Mondiale. E per il 14 Dicembre ci sarà un concerto su Domenico Modugno, in occasione dei 30 anni dalla scomparsa di uno degli artisti italiani più conosciuti nel mondo.

“Mi fa piacere aver contribuito al successo di una serata e di una giornata così speciali. Molte altre iniziative bollono in pentola, invitiamo tutti a scoprire ciò che stiamo preparando. La musica, la cultura e il benessere sono al centro di tutto ciò che facciamo da anni”, ha aggiunto Antonio Benvenuto, Direttore Artistico de La Fagianella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 1 mese fa

Al circolo ‘La Fagianella’ il libro della giornalista sannita Angelone su Lady Diana

redazione 2 mesi fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 2 mesi fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 8 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content