fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’IPSAR ‘Don Diana’ gara enogastronomica organizzata dall’associazione Cuochi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 28 novembre, presso l’IPSAR “De Filippo – Don Diana”, sede distaccata di Colle Sannita, si è svolta una gara enogastronomica organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento in collaborazione con l’istituzione scolastica. I team in gara erano cinque: Bandidos, I ragazzi del primo, M.A.D.S. e Super girls, composti dagli alunni dell’istituto e le ragazze del serale composto, appunto, da persone che frequentano i corsi serali organizzati dall’istituto.

La realizzazione della gara è stata possibile in virtù della “Convenzione dei Percorsi PCTO e di Sviluppo di Percorsi Formativi” sottoscritta il mese scorso tra l’istituzione scolastica e l’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento. Organizzatore della gara il professor Giuseppe Rainone, coadiuvato dalla professoressa Filomena Siciliano, entrambi docenti di cucina dell’istituto e delegati dell’associazione.

Le squadre sono state seguite nella preparazione dei piatti dallo chef Lorenzo Scinto, giudice di cucina, coadiuvato dagli chef Antonio Carbone, Giovanni Addazio e Gino Falato e dal segretario Attilio Salierno, tutti componenti del direttivo e dall’assistente tecnico dell’istituto chef Giuseppe Alderisio. Mentre i docenti di sala Rosanna Nista ed Antonio De Corso, insieme agli alunni ed al personale della scuola, hanno supportato la giuria composta dalla professoressa Maria Michela Di Brino, dallo chef Claudio Nista e dallo chef Rocco Festa, presidente dell’Associazione dei cuochi sanniti.

La gara ha riservato non poche sorprese, in quanto agli ingredienti comunicati con la consegna del regolamento, il carciofo e la carota che dovevano essere prevalenti nei piatti da realizzare, se n’è aggiunto uno a sorpresa prima di iniziare la gara, che poteva essere accettato o rifiutato dai concorrenti: la maionese. La competizione si è conclusa con la vittoria, a sorpresa, della squadra “Le ragazze del serale”, mentre il secondo posto è andato a “I ragazzi del primo” e i “Bandidos” si sono classificati terzi. La premiazione si è svolta alla presenza del dirigente dell’istituto, dott. Nazzareno Miele, il quale ha affermato che iniziative del genere servono ad ampliare le possibilità di sbocchi lavorativi ai ragazzi, i quali, per poter essere in grado di affrontare tutte le prove che la vita lavorativa riserverà, devono impegnarsi sia nelle attività pratiche ma anche in tutte le altre materie, in primis lo studio delle lingue straniere e le procedure igienico – sanitarie.

Lo chef Rocco Festa ha rimarcato che l’associazione ha a cuore ogni iniziativa realizzata sul territorio, soprattutto quelle volte ad aiutare ed istruire le giovani leve. Ha inoltre comunicato che quest’anno la partecipazione dell’associazione ai Campionati Italiani di Cucina organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi nel mese di febbraio 2025 a Rimini sarà molto più numerosa degli altri anni, in attesa dei risultati delle selezioni regionali per le categorie individuali si prevede di partecipare in squadra o singolarmente a 4 o a 6 categorie di gara.

Durante la premiazione il segretario Attilio Salierno ha avuto modo di consegnare al prof. Rainone il premio “Miglior Associato 2024”, premio istituito dall’associazione a partire dall’anno in corso e volto a premiare i soci che si sono distinti nella vita associativa partecipando o proponendo attività.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 2 settimane fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 1 mese fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, armi mal custodite e omessa denuncia: scatta il deferimento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 5 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content