fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Perrillo ritorna il Presepe Vivente “Betlemme Anno 0”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà aperto con un video e con la consegna di una targa ricordo realizzati per l’occasione in onore di Rino Marini, uno dei giovani fautori dell’evento, prematuramente e improvvisamente scomparso lo scorso mese di Luglio, l’ottava edizione di “Betlemme Anno 0”, il suggestivo presepe vivente organizzato dalla “Pro Loco Primavera ‘91” e dalla Parrocchia “San Matteo Apostolo” della frazione Perrillo di Sant’Angelo a Cupolo.
Confermate anche per questa edizione le date e gli orari dello scorso anno; anche stavolta infatti le porte del borgo dell’antica Betlemme si apriranno il 1, 2 e 3 gennaio 2012 dalle ore 17,00 alle ore 22,00.

A partire dalla scorsa edizione il presepe vivente di Perrillo, che gode del patrocinio della Regione Campania, dell’EPT, dell’UNPLI, della Coldiretti, della Camera di Commercio, della Provincia di Benevento e del Comune di Sant’Angelo a Cupolo, è stato inserito nell’elenco dei presepi più importanti della Regione Campania, insieme a quelli di Pietrelcina e di Morcone.
Un nuovo percorso studiato e curati nei minimi dettagli dagli organizzatori, una nuova scena della natività realizzata in un ambiente ancora più incantevole a pochi passi da un lago e da un ruscello, oltre 60 scene, 150 personaggi, 15 natività (quanti sono i bambini nati nel corso dell’anno nella comunità parrocchiale), dromedari, fornai, maniscalchi, filatrici, massaie, indovine, danzatrici, amanuensi: ancora una volta “Betlemme Anno 0” consentirà ai visitatori di compiere ai visitatori un viaggio a ritroso nel tempo di oltre 2000 anni fino all’evento che ha cambiato il corso della storia.

L’annuncio a suon di tromba del banditore della città di Betlemme aprirà ufficialmente la manifestazione che sta crescendo di anno in anno coinvolgendo l’intera comunità e richiamando visitatori anche da fuori regione, a confermarlo i dati dello scorso anno che ha fatto registrare un record di presenze con oltre 8.000 visitatori. Anche quest’anno sarà possibile degustare prodotti tipici locali realizzati dai figuranti e non mancheranno sorprese e novità.
Alla cerimonia di inaugurazione, il Parroco don Costantino Frusciante ed il Presidente della Pro Loco Giuseppe Petrella, accoglieranno numerose autorità religiose, civili, politiche e militari, tra i quali i vertici ecclesiastici diocesani, il Presidente della Camera Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello, l’Assesorre Provinciale alla Cultuta Carlo Falato, il Sindaco Fabrizio D’Orta, l’Assessore Comunale alla Cultura e Turismo di Sant’Angelo a Cupolo Paola Genito, il Presidente della Coldiretti, il Presidente del Tribunale di Benevento, ed alte cariche dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria. Il Vice Sindaco di Sant’Angelo a Cupolo Antonella Milano invece quest’anno sarà una delle figuranti del suggestivo presepe vivente.

Al taglio del nastro è stato invitato anche l’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione, che più volte in passato ha visitato il presepe vivente, auspicando che questo evento scenico possa proseguire nel tempo e spingere i visitatori e l’intera comunità a soffermarsi sul vero e autentico significato del Natale, e cioè quello spirituale.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Premio Don Mimmo Lombardi”: il 7 marzo a Morcone la premiazione del concorso dedicato agli studenti

redazione 4 mesi fa

Un Natale indimenticabile: San Martino Sannita brilla di luce con il presepe vivente

redazione 4 mesi fa

Successo per il Presepe Vivente di Beltiglio. Cataudo: “Esempio di resilienza e spirito di comunità di cui vado fiero”

redazione 4 mesi fa

Presepi Viventi nel Sannio: quali visitare? Dove e quando andare

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content