fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Quattro giorni di open days all’IIS Telesi@

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Gli studenti dell’IIS Telesi@ scelgono il periodo natalizio e rifiutano gli stereotipi consumistici che prevedono luci e regali senza pensiero, proponendo un tema culturale e un percorso filosofico e scientifico. Tutto frutto del loro lavoro, che non sostituisce lo studio, ma spesso si fonde con esso perché deriva da precise scelte educative; la scuola resta aperta anche oltre l’orario normale per continuare attività che arricchiscono non solo il curriculum degli studenti, ma rispondono soprattutto ai nuovi bisogni, che a volte non trovano risposta.

Allora gli Open Days- si legge nella nota diffusa alla stampa – sono utili come strumenti didattici, di approfondimento e di socializzazione perché aiutano a combattere l’appiattimento e il distacco dalla scuola: dev’essere proprio bello andare a scuola e scrivere un articolo, realizzare un cortometraggio, suonare con la tua band e stare molte ore impegnato sul progetto della web Tv e poi sapere che i tuoi genitori entrano nella scuola non solo per i colloqui, ma per vedere quello che sai fare! Ma per capire veramente quello che succede al Telesi@, bisogna andarci e rivedere un luogo che ha preso una buona boccata d’aria. A partire dal 19 dicembre tutte le sedi del Telesi@: Guardia Sanframondi, Solopaca e Telese Terme (Viale Minieri e Via Caio Ponzio) diventeranno aule-laboratorio aperte al pubblico. Munitevi di programma e partecipate alle conferenze che saranno condotte anche da esperti esterni. Il cartellone delle 4 giornate si annuncia denso e ricco di appuntamenti legati da una traccia comune: il mondo dopo l’11 settembre; solo per dare un’idea, si passa da “Destatevi artisti, questo è il giorno che ha sconvolto il mondo” a “l’inferno …oltre noi, tra noi, in noi”, fino a “11th september: the day that changed the world”, questi alcuni dei laboratori in rassegna per i prossimi Xmas Open Days.

Un manifesto che lancia un messaggio forte e chiaro, ma è accaduto già altre volte al Telesi@: gli studenti si rendono protagonisti di un evento che racconta con le parole, le idee, le immagini e i numeri il mondo che cambia. La provocazione accende l’albero del Telesi@, ma è evidente che è un albero con radici e non esaurirà tutto in una festa.
Il programma completo su www.iistelese.it: dalle 9 alle 13 gli studenti guideranno gli ospiti in un percorso esperienziale emozionante, parola di chi l’ha già fatto!".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Unisannio, Open Day Itinerante a Lioni

Christian Frattasi 8 mesi fa

Open Day all’Unisannio: studenti alla scoperta dell’offerta formativa e del campus urbano accademico

redazione 8 mesi fa

Open Day Unisannio: il 12 marzo l’ateneo apre le porte agli studenti delle superiori

redazione 9 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 2 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 6 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 11 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 11 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 11 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content