PRIMO PIANO
Disagio giovanile: aumentano le richieste per i servizi dell’Asl di Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
La salute mentale dei giovani è un tema di crescente rilevanza e il convegno che si è svolto questa nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento, ha offerto un importante appuntamento per esplorare questo argomento. Organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, durante l’incontro sono stati illustrati i risultati di un’indagine sui bisogni assistenziali dei minori con diagnosi neuropsichiatrica, promossa dal Progetto Potenziamento del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Azienda Sanitaria Locale.
Una delle principali osservazioni emerse è stata la crescente affluenza di adolescenti ai servizi di salute mentale, soprattutto dal periodo post pandemico. Carmelo Sandomenico, psicologo dell’Unità Operativa di Salute Mentale dell’Ambito A, ha evidenziato come il disagio non si manifesta in modo uniforme.
Per il direttore dell’Unità Operativa di Salute Mentale dell’Ambito A, Paolo Cavalli, il lavoro di ricerca non solo aiuta a identificare i bisogni emergenti ma rappresenta anche un passo fondamentale per sviluppare strategie efficaci in risposta a tali necessità.
Le interviste nel servizio video