fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

All’Unifortunato secondo incontro di Empowerment studentesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 8 ottobre, in modalità online, si è tenuto il secondo incontro di Empowerment studentesco promosso dall’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Protagonisti dell’incontro le studentesse e gli studenti Unifortunato che svolgono o hanno svolto il ruolo di rappresentanti all’interno degli Organi di governo dell’Università, raccontando le loro personali esperienze e descrivendo l’impegno portato avanti nel corso dei loro mandati.

L’incontro, coordinato dal Dott. Emanuele Corbo rappresentante dei laureati in seno alla Commissione orientamento, placement e public engagement di Ateneo, ha visto gli interventi di Sara Aigotti rappresentante del Consiglio CdS e Gruppo AQ del Corso di Laurea in Scienze dell’educazione, di Donatella Ciarmoli rappresentante della Commissione Paritetica Docenti-Studenti per il Corso di Laurea triennale in Psicologia ed in Senato Accademico, di Emanuel Cocco rappresentante degli studenti in seno alla Commissione orientamento, placement e public engagement di Ateneo e rappresentante del Corso di Laurea in Diritto ed economia delle imprese, di Alberto Zollo rappresentante della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, di Mario Meoli, referente del Corso di Laurea in Ingegneria informatica, di Antonio Zullo rappresentante del Consiglio CdS e Gruppo AQ del Corso di Laurea magistrale in Psicologia, di Federica Femia rappresentante del Consiglio CdS e Gruppo AQ del Corso di Laurea magistrale in Economia e di Sergio Mazzoni rappresentante del Consiglio CdS e Gruppo AQ del Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza.

“Studentesse e studenti – afferma il Prof. Paolo Palumbo Delegato del Rettore alle attività di orientamento, placement e public engagement e Presidente della Commissione orientamento di Ateneo, promotrice degli incontri di Empowerment, sono i principali e fondamentali portavoce e stakeholders dei bisogni e dei progetti della nostra università.

Sono loro ad aver contribuito, con la loro partecipazione, alla costruzione di una comunità universitaria che rispecchia le esigenze e gli interessi di chi studia.

La diversità di esperienze e prospettive raccontate nel corso dell’incontro sono un arricchimento ed uno stimolo a far crescere ulteriormente la vita democratica dell’Unifortunato ed a costruire una cittadinanza attiva che favorisce la crescita personale e l’acquisizione di competenze che saranno preziose nel mondo del lavoro e in ogni esperienza sociale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

redazione 4 mesi fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 3 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 6 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content