fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentata la rassegna ‘Il Sannio tra sapori e folklore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata stamane, presso la sala giunta della Camera di Commercio di Benevento, la nona edizione della rassegna "Il Sannio tra Sapori e Folklore – Palio dei Giochi Perduti," in programma dal 7 all’11 dicembre nella tensostruttura di 1300 metri quadrati, allestita in Piazza Risorgimento a Benevento. Vi hanno preso parte il vice presidente dell’Ente camerale sannita, Antonio Campese, l’assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Carlo Falato, il vice sindaco della Città, Raffaele Del Vecchio, il presidente della Commissione consiliare servizi sociali del Comune di Benevento, Francesco Zoino, il presidente del Comitato provinciale di Benevento dell’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) ed i rappresentanti delle 36 Pro Loco del Sannio che quest’anno daranno vita alla kermesse.

"In tempo di crisi, – ha sottolineato il vice presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese – quando si registra una stretta fortissima per la finanza pubblica, l’Unpli e le Pro Loco rappresentano partnership concreta e valida, anche grazie all’UNPLI, capace di fare sintesi virtuosa e di qualità". "In un clima di forte incertezza non solo per gli Enti – ha rimarcato l’assessore Carlo Falato – la condivisione nella promozione culturale è segno di speranza. La cultura è al centro della nostra proposizione per la valorizzazione e il rilancio del sistema Sannio". Il vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, nel sottolineare il drastico taglio ai fondi agli Enti locali, ha rivolto la sua attenzione all’importanza e all’azione dell’associazionismo "come valore di crescita sociale e di promozione culturale". E’ toccato, poi, al presidente provinciale dell’UNPLI, Antonio Lombardi illustrare il ricco e articolato programma.

***

7 Dicembre
ore 17.00: corteo di 6 gruppi folkloristici per le strade del centro storico di Benevento;
ore 17.00: apertura Mostre e stand di prodotti tipici
ore 19.00: apertura stand gastronomici
ore 20.30: spettacolo dei gruppi folk A SPIGA ROSA" di Petina (SA), " A’ CETTA" di Casanova di Carinola (CE), LI PAIANI di Pago Veiano (BN), SOLE MIO di Circello (BN) e dal gruppo "LE STREGHE" della Pro Loco SAMNIUM di Benevento.

8 Dicembre
ore 10.00: apertura mostre. Apertura stand di prodotti tipici
ore 11.00: incontro dibattito con il giornalista scrittore PINO APRILE
ore 19.00: apertura stand gastronomici
ore 20.30: spettacolo di musica popolare con gli ETNOSISMA

9 Dicembre
ore 16.00: apertura mostre e stand di prodotti tipici
ore 19.00: apertura stand gastronomici
ore 20.30: spettacolo di musica popolare con i TAMMURIATARANTA

10 Dicembre
ore 10.30: apertura mostre. Apertura stand di prodotti tipici
ore 15.30: finale torneo di giochi popolari ( mazza e piuzo, campana, corsa col cerchio, corsa nei sacchi e tiro alla fune) con assegnazione del "PALIO DEI GIOCHI PERDUTI"
ore 19.00: apertura stand gastronomici
ore 20.30: spettacolo di musica popolare con I TREMENTISTI

11 Dicembre
ore 10.00: visite guidate alla città di Benevento (Previa prenotazione)
ore 10.00: apertura mostre. Apertura stand di prodotti tipici
ore 12,30: Pranzo a cura delle Pro Loco, allietato dalla splendida voce del noto cantante RINO OLIVA
ore 19.00: Apertura stand gastronomici.
ore 19.30: Spettacolo “Le Streghe di Benevento”
ore 20.30: Premiazione prime tre squadre classificate al "PALIO DEI GIOCHI PERDUTI"
ore 21.00: spettacolo di musica folk con i FONTANAVECCHIA

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 2 mesi fa

Orazio De Nigris rieletto presidente della Pro Loco Buonalbergo

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content