fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Lavoratori ex consorzi, giunge l’adesione dei comuni per l’impiego

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comune di Paduli, coerentemente alla posizione da sempre espressa in merito alla vicenda dei lavoratori degli ex consorzi Bn1, Bn2 e Bn3, ha aderito al progetto della Provincia di Benevento concordato in Regione Campania con gli assessorati al Lavoro e all’Ambiente – i cui rispettivi titolari sono Severino Nappi e Giovanni Romano – e operativo dal giorno 28 novembre 2011, che ha come scopo quello di adibire per 4 mesi i lavoratori dei consorzi rifiuti nel beneventano ad implementare la raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni restati sotto la soglia del 35%. Ma l’adesione al progetto è stata richiesta a tutti i comuni, anche a quelli virtuosi, come Paduli, "che ha deciso di partecipare per esprimere la piena e totale solidarietà ai lavoratori", si legge nella nota dell’ente.

Lavoreranno in paese, dunque, per i prossimi 4 mesi, 3 dipendenti degli ex consorzi, cui saranno affidate le mansioni previste dal progetto. I costi saranno tutti a carico della Regione, con nessuna ripercussione sulle casse comunali. Insieme a Paduli hanno aderito al progetto i comuni di Airola, Benevento, Bucciano, Casalduni, Castelvetere in Val Fortore, Cautano, Cerreto Sannita, Circello, Foglianise, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Montesarchio, Paolisi, San Lorenzo Maggiore, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino, Sant’Agata de’Goti, Sant’Angelo a Cupolo, Telese Terme, Tocco Caudio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Paduli celebra la 30ª Infiorata: un weekend tra arte sacra, tradizione ed eccellenze enogastronomiche

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content