fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 19 settembre al 13 ottobre torna la “Sagra dei Funghi” di Cusano Mutri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 19 settembre al 13 ottobre torna la “Sagra dei Funghi” di Cusano Mutri, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario degli eventi campani. Anche quest’anno lo splendido borgo di Cusano Mutri si prepara ad accogliere nel migliore dei modi le migliaia di turisti che intenderanno trascorrere una o più giornate all’insegna della tradizione, della storia, della cultura, della natura e – ovviamente – del buon cibo.

Lo splendido borgo sannita, incastonato nel cuore del Parco Regionale del Matese, si appresta quindi ad ospitare la principale vetrina delle eccellenze del Matese. La macchina organizzativa si è messa in moto con l’obiettivo di offrire ai turisti/visitatori un’esperienza il più possibile soddisfacente.

Giunta alla sua quarantaquattresima edizione, la “Sagra dei Funghi “ di Cusano Mutri continua a essere un punto di riferimento essenziale all’interno del ricco panorama eno-gastronomico regionale.

Come ogni anno, percorrendo le splendide stradine del caratteristico centro storico di Cusano Mutri, sarà possibile degustare svariate pietanze a base di funghi sapientemente preparate dai ristoratori cusanesi nel rispetto di una tradizione culinaria secolare.

Ovviamente a farla da padrone sarà il fungo porcino dei Monti del Matese, autentico principe della gastronomia cusanese. Inoltre, ad arricchire l’esperienza “Sagra”, folklore, canti popolari, spettacoli in piazza, visite guidate alle chiese e tanto altro ancora. Una menzione particolare meritano i percorsi naturalistici che hanno reso Cusano Mutri celebre nel panorama del cosiddetto turismo naturalistico.

Infine per questa edizione ampio spazio agli appuntamenti di carattere culturale. In particolare è previsto l’allestimento di un mini polo dell’arte che ospiterà una serie di mostre che tematizzeranno la stretta sinergia tra natura, arte e cultura che caratterizza il territorio cusanese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 settimana fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 1 settimana fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content