fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Orlando (Tèl): ‘Abbandonare spocchia e voglia di potere per cercare di costruire un futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Siamo ormai ai titoli di coda di un anno che, di certo, non sarà ricordato tra I migliori sia per quanto riguarda la situazione politico-economica della nostra Nazione sia per quanto attiene quella socio-amministrativa della nostra città. La crisi, infatti, – scrive in una nota diffusa alla stampa dal consigliere comunale di benevento Nazzareno Orlando (TèL) – è stata ed è generale e investe sia il livello gestionale che quello culturale ed etico (ammesso che quest’ultimo concetto abbia ancora una sua incontestabile valenza).

Se ci guardiamo intorno, infatti, ci ritroviamo a vivere bombardati da notizie che non rasserenano né invitano ad affrontare con determinazione ed ottimismo gli eventi che si intravedono all’orizzonte. Invece è proprio questo tipo di risposta che dovremmo tentare di dare per invertire la rotta. Dovremmo, infatti, essere tutti più seri ed umili nella quotidianità, capaci di rispondere in termini di altruismo e solidarietà ai bisogni di chi vive il disagio, impegnati affinché si ritrovino trasparenza e legalità quali pilastri del vivere civile. Benevento è la nostra città e abbiamo tutti l’obbligo di batterci per essa affinché esca dall’accerchiamento… forti della sua storia e delle tradizioni che l’hanno resa grande nei secoli.

Negli ultimi anni però (e nel 2011 in particolare) la desertificazione dei servizi sembra averla coinvolta, le prospettive di sviluppo si sono assottigliate, gli investimenti ridotti al lumicino, la cultura appiattita è ritornata ad essere mero strumento di gestione partitica. In questo contesto si inseriscono, inoltre, evidenti preoccupazioni che nascono dalla continua e sempre più evidente infiltrazione della mala vita organizzata,quelle derivanti dal ritorno a vecchi metodi di comunicazione attenti più all’effetto spot che ai contenuti (leggi PUC varato in velocità e ,ad oggi, ancora imbalsamato e costretto a tornare col rossore sulle guance in Consiglio), quelle legate alle tante inchieste in corso …ai sequestri corposi di documentazione…alle voci striscianti e sempre più continue, quelle dovute ad impressionanti colate di cemento che altro non saranno che un ulteriore elemento di marginalizzazione per quartieri senza servizi e con scarsa vivibilità, infine, quelle dovute alle condizioni preoccupanti in cui versano settori strategici quali quelli della sanità e del welfare locale che registrano tagli drammatici a fronte di spese da monitorare con sempre maggiore attenzione.

In questo contesto, purtroppo, si muove la società sannita e al di là di Piattaforme logistiche mai decollate e futuribili grandi investimenti di aziende dello stato la tragedia della disoccupazione investe tutto e tutti e,di contro, continua a perpetrarsi la vecchia speranza in raccomandazioni dall’alto che oramai non resta che un inconsistente miraggio alimentato da chi altro non sa fare che gestire il bisogno! Detto questo non ci resta che rimboccarci le maniche.

Abbandonare spocchia e voglia di potere nel tentativo convinto di ridare un futuro ed un sogno almeno ai nostri figli. Questo tocca ai politici come a tutti i cittadini perché troppo semplice sarebbe dare, sempre e comunque, la colpa ad altri. Non creiamoci alibi. La speranza è fatta anche da chi ogni giorno affronta con determinazione ed impegno il proprio lavoro e non si limita esclusivamente a guardare agli sbagli degli altri. I Sanniti sono sempre stati in grado di ritrovare se stessi nei momenti difficili e questo…al di là e al di sopra dei singoli punti di vista …lo è!

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Città Spettacolo, l’ex assessore Orlando: ‘In atto processo di banalizzazione. Si discuta per ritrasformare festa in Festival’

redazione 2 anni fa

Cosa resta per chi resta? A San Marco dei Cavoti Comunemente discute di aree interne e spopolamento

redazione 2 anni fa

Comunemente ad Airola per il Panel tematico su “Governance e Territorializzazione”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content