fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Faicchio: addio alla signorina Chiarina, l’ostetrica centenaria che ha fatto nascere tantissimi bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo Faicchio, ma tutta la Valle Telesina piangono oggi la scomparsa dell’ostetrica centenaria Charina Ruggiero, che proprio nel comune titernino – lo scorso 8 novembre – aveva festeggiato 101 anni. A ricordarla oggi, nel giorno dell’ultimo saluto, l’avvocato Marianna Corbo, amministratore di sostegno dell’anziana, che l’ha seguita negli ultimi anni di vita.

Ci lascia un’istituzione sul territorio sannita, conosciuta per la sua forte tempra nel corso della sua lunga carriera professionale e che ha diviso la sua vita tra Sant’Agata de’ Goti e Faicchio divenendo un simbolo e un punto di riferimento per tante partorienti: con il suo lavoro, la signora Chiarina ha fatto nascere tanti bambini accudendoli tra le sue braccia.

Chiarina era nata nel 1922 a Faicchio da Filippo e Teodora Nuzzolillo. Ammessa all’Università degli Studi di Napoli, nel 1947 aveva conseguito il diploma di laurea come Ostetrica. Lo stesso anno si era poi iscritta al Collegio delle Ostetriche della Provincia di Benevento e di Avellino. Aveva iniziato ad esercitare la libera professione nel suo comune, ma anche a Fragneto l’Abate e Pietrastornina, prima di vincere il concorso nel 1955 a Sant’Agata de’ Goti, dove era rimasta fino al 1987. Lasciato il servizio di condotta nel comune saticulano, aveva continuato la sua professione per circa dieci anni presso la casa di cura di Telese Terme GEPOS. Nel 1998 aveva definitivamente abbandonato la professione per limiti di età.

“Considerando i tempi in cui è nata, è stata una donna all’avanguardia. Ha affrontato con fermezza e spirito di sacrificio il duro lavoro 24 ore su 24 in tutte le circostanze.  E nonostante la sua rigidità, la sua fermezza, la sua severità, aveva sempre parole di conforto per le donne in difficoltà. Chiarina Ruggiero è stato un esempio ed una risorsa per il territorio della Valle Telesina”, ha detto l’amministratrice di sostegno Marianna Corbo, ricordandola nel giorno della dipartita. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 4 giorni fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 5 giorni fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: Chiesa sannita in lutto

redazione 2 settimane fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 15 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 3 ore fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 14 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content