fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

A Foglianise c’è De Luca: “Autonomia Differenziata? Prima eravamo solo noi a protestare, ora siamo tanti e va bene così”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorno nel Sannio per il presidente della Regione Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, a Foglianise, insieme all’assessore Lucia Fortini, ha inaugurato il nuovo edificio della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo intitolato a “Padre Isaia Columbro”.

Ad accogliere il governatore, il sindaco Giovanni Mastrocinque, la dirigenza scolastica e il consigliere regionale Mino Mortaruolo. E il taglio del nastro si è rivelato utile all’inquilino di palazzo Santa Lucia per rivendicare l’impegno in tema di edilizia scolastica e diritto all’istruzione profuso dalla giunta campana: “Con il programma Scuola Viva abbiamo investito oltre 200 milioni di euro, per tenere gli istituti aperti anche il pomeriggio e per finanziare laboratori artistici e artigianali”.

E dal parlare di istruzione ad arrivare all’Autonomia Differenziata il passo è breve. D’altronde è cosa nota: per De Luca quella contro la riforma Calderoli è la madre di tutte la battaglie. E non da oggi. “E’ una lotta che abbiamo cominciato noi, in solitaria”- ha evidenziato il governatore, evidentemente soddisfatto dal clima di mobilitazione che si sta registrando attorno alla proposta di indire un referendum abrogativo della legge: “La sensibilità è cresciuta ed è un dato importante, considerata la complessità della materia. Ma deve essere chiaro a tutti che noi non siamo in campo per lasciare le cose come stanno ma per cambiare tutto: occorre rompere la palude burocratica che c’è a Roma e non l’unità del Paese”.

Infine, da De Luca è arrivato anche un commento alla notizia dell’inclusione della via Appia nel Patrimonio Mondiale Unesco: “Un risultato positivo, ora va creata una prospettiva per valorizzarlo. Con l’Unesco spesso ci va bene anche se alcune volte, come nel caso del caffè e della lirica è andata male”.

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content