POLITICA
A Foglianise c’è De Luca: “Autonomia Differenziata? Prima eravamo solo noi a protestare, ora siamo tanti e va bene così”
Ascolta la lettura dell'articolo
Ritorno nel Sannio per il presidente della Regione Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, a Foglianise, insieme all’assessore Lucia Fortini, ha inaugurato il nuovo edificio della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo intitolato a “Padre Isaia Columbro”.
Ad accogliere il governatore, il sindaco Giovanni Mastrocinque, la dirigenza scolastica e il consigliere regionale Mino Mortaruolo. E il taglio del nastro si è rivelato utile all’inquilino di palazzo Santa Lucia per rivendicare l’impegno in tema di edilizia scolastica e diritto all’istruzione profuso dalla giunta campana: “Con il programma Scuola Viva abbiamo investito oltre 200 milioni di euro, per tenere gli istituti aperti anche il pomeriggio e per finanziare laboratori artistici e artigianali”.
E dal parlare di istruzione ad arrivare all’Autonomia Differenziata il passo è breve. D’altronde è cosa nota: per De Luca quella contro la riforma Calderoli è la madre di tutte la battaglie. E non da oggi. “E’ una lotta che abbiamo cominciato noi, in solitaria”- ha evidenziato il governatore, evidentemente soddisfatto dal clima di mobilitazione che si sta registrando attorno alla proposta di indire un referendum abrogativo della legge: “La sensibilità è cresciuta ed è un dato importante, considerata la complessità della materia. Ma deve essere chiaro a tutti che noi non siamo in campo per lasciare le cose come stanno ma per cambiare tutto: occorre rompere la palude burocratica che c’è a Roma e non l’unità del Paese”.
Infine, da De Luca è arrivato anche un commento alla notizia dell’inclusione della via Appia nel Patrimonio Mondiale Unesco: “Un risultato positivo, ora va creata una prospettiva per valorizzarlo. Con l’Unesco spesso ci va bene anche se alcune volte, come nel caso del caffè e della lirica è andata male”.