fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ponte, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: le precisazioni del Consorzio Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con riferimento alle notizie riportate sulla vostra testata nelle ultime ventiquattro ore in merito all’evento verificatosi nel pomeriggio di ieri su un cantiere della AV/AC tratta Napoli Bari, si intende fare chiarezza sugli accadimenti.

L’incidente – scrive il Consorzio Telese Scarl – ha riguardato una macchina perforatrice impiegata nell’esecuzione di opere di fondazione di una ditta Subappaltatrice impegnata nella realizzazione di diaframmi e pali nel comune di Ponte ed è avvenuto durante una ordinaria operazione di spostamento della macchina dal cantiere al magazzino / officina.

Nello specifico non si è trattato di un crollo di un mezzo di sollevamento … in presenza di una gru, come riportato da codesta testata, ma del ribaltamento della suddetta macchina operatrice durante lo spostamento della stessa, in totale assenza di personale e feriti.

La solerzia nell’intervento del Consorzio Telese, insieme al proprio Committente e alle imprese sub affidatarie, ha altresì permesso, in rapidità ed in totale sicurezza, la predisposizione di una viabilità alternativa per non creare disservizi alla collettività, la messa in sicurezza delle aree ed il ripristino della viabilità e dello stato dei luoghi, nel limitato tratto interessato dall’evento, che è prontamente avvenuto nel pieno rispetto di tutte le prescrizioni dettate dai regolamenti stradali ed ambientali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 1 settimana fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 settimane fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 3 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 55 minuti fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 60 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Primo piano

redazione 55 minuti fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 60 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 1 ora fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content