POLITICA
A Benevento sventola la bandiera arcobaleno, è il giorno del ‘Piazza Pride’: “Contro ogni discriminazione, amare è un diritto di tutti”
Ascolta la lettura dell'articolo
Sventola la bandiera arcobaleno a piazza Roma. È il giorno del ‘Piazza Pride’, iniziativa a sostegno dei diritti delle persone LGBT. A promuoverla un’ampia rete composta da associazioni, partiti politici, sindacati. Diversi i temi in discussione nei tre dibattiti che hanno animato la manifestazione: si è parlato di gamiglie omogenitoriali, coming out, fobie e discriminazioni. Chiara la richiesta: promuovere diritti e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche capaci di riconoscere la libertà di amare chi si vuole. Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Partito Democratico: “Una occasione come questa a Benevento mancava da dieci anni: era importante esserci. Tanto più che il Paese sul tema dei diritti arretra, al contrario di ciò che avviene nel resto d’Europa. Qui per rivendicare il diritto di tutti ad amare e per difendere i bambini delle famiglie omogenitoriali che il ministro Piantedosi ha voluto rendere orfani per legge”.
E per restare alle testimonianze dei partiti, a rappresentare il Movimento Cinque Stelle è stata la senatrice Alessandra Maiorino: “Il Pride è la celebrazione e la richiesta di diritti e valori quali libertà ed eguaglianza, in linea con quanto sancito dalla nostra Carta Fondamentale. Chi non si ritrova in questa impostazione è perchè non si ritrova nei principi della Costituzione Italiana. Essere in piazza, dunque, è importante, soprattutto in quei centri dove forse è ancora più complicato rivendicare l’essere uguale agli altri”.
Non solo dibattiti. Ad animare il ‘Pride’ di piazza Roma anche musica, dj set e letture. Tra i vari contributi all’evento anche quello dell’attore e attivista Luca Buongiorno: “E’ nostro dovere fare il possibile affinchè certe tematiche non vengano nascoste e certi diritti calpestati. Ed è importante farlo soprattutto oggi, con il clima intorno a noi che non è certo favorevole”.