fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alta Capacità, strade provinciali danneggiate dai mezzi pesanti: scatta diffida ai concessionari dei lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, ha chiesto al Dirigente del Settore della Provincia di Benevento ing. Angelo Carmine Giordano di diffidare i Concessionari dei lavori per la realizzazione dell’Alta Capacità Ferroviaria Napoli – Bari a rimettere “in pristino stato” le Strade provinciali che consentono l’accesso dei mezzi pesanti ai numerosi cantieri aperti lungo la Vallata Telesina fino ai confini con l’Irpinia.

L’iniziativa nasce a seguito di numerose segnalazioni da parte di privati cittadini, Istituzioni e Consiglieri provinciali, dopo alcuni sopralluoghi effettuati dallo stesso Presidente sulla rete viaria e acquisite le relazioni dei Tecnici del Settore Infrastrutture dell’Ente.

«La Presidenza della Provincia di Benevento», ha dichiarato Lombardi, «prende atto che i pesanti mezzi meccanici e di trasporto che operano sui cantieri dell’Alta Capacità Ferroviaria Napoli – Bari, servendosi delle Strade provinciali di collegamento, non sembrano adottare tutte le necessarie e dovute precauzioni affinché non si danneggino le sedi stradali con il loro transito e con i loro carichi. E’ stato notato, peraltro, che sull’asfalto spesso ricadono persino parte del materiale di risulta dai cassoni.

E’ appena il caso di sottolineare la gravità della situazione che viene confermata da numerosi utenti e rappresentanti delle Istituzioni che quotidianamente si servono della rete provinciale a servizio dei Comuni di Dugenta, Amorosi, Telese Terme, Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Solopaca, Ponte ed Apice.

La Provincia di Benevento è da sempre impegnata affinché la dotazione delle infrastrutture materiali (e immateriali) del Sannio sia adeguata alle necessità e ai bisogni del mondo contemporaneo e della competizione globale, e l’Alta Capacità Ferroviaria sulla Napoli – Bari è una antica battaglia della Rocca dei Rettori, ma questo assunto», ha concluso il Presidente, «non può tradursi, né può giustificare il danno alla rete viaria preesistente ed alla sicurezza dei trasporti pubblici e privati».

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content