fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cives, la politica, le politiche: il programma annuale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 novembre, alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura "Calabria", in piazza Orsini 33, si terrà la prima lezione del "Laboratorio di formazione al bene comune – Cives", con la presenza di Franco Riva, docente di Etica Sociale all’Università Cattolica di Milano, che affronterà il tema: "La democrazia che verrà". Il laboratorio Cives, giunto alla quinta edizione, è promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento in collaborazione con il Centro di Cultura "Calabria" e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il tema generale scelto per questa edizione, che prevede 12 incontri, è: "La politica e le politiche".
"Lo scopo principale di questo percorso formativo è di approfondire i fondamenti della politica ed i principali ambiti in cui essa si esplica per promuovere il bene comune della comunità ai vari livelli.
Pensiamo così di fornire ai partecipanti strumenti per meglio comprendere la complessità delle questioni che contraddistinguono l’attuale momento storico e di costruire con essi un pensiero utile ad un impegno, sempre più necessario, nella dimensione sociale e pubblica", ha ricordato Ettore Rossi.

Fino al 24 novembre, inoltre, è possibile ancora iscriversi.

Questo, intanto, il programma completo di Cives

Prima parte: La politica

Giovedì 24 novembre
La democrazia che verrà
Prof. Franco Riva
Docente di Etica Sociale all’Università Cattolica

Mercoledì 7 dicembre
I partiti, la rappresentanza e la domanda di partecipazione
Prof. Martino Mazzoleni
Docente presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica

Giovedì 15 dicembre
Democrazia e Chiesa in Italia
Prof. Ernesto Preziosi
Direttore Promozione Istituzionale Istituto G. Toniolo – Università Cattolica

Prof. Mons. Mario Iadanza
Direttore Ufficio diocesano per la cultura e i beni culturali

***

Seconda parte: Le politiche

Giovedì 12 gennaio
L’evoluzione delle politiche per lo sviluppo territoriale
Prof. Paolo Rizzi
Docente di Economia applicata, Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Piacenza

Giovedì 26 gennaio
Le politiche sociali tra welfare e sussidiarietà
Prof. Giuseppe Magistrali
Esperto di politiche sociali e familiari

Giovedì 9 febbraio
Le città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Prof. arch. Romano Fistola
Docente di Tecnica e Pianificazione urbanistica dell’Università del Sannio

Giovedì 23 febbraio
Le politiche per il lavoro
Prof. Pietro Ichino
Ordinario di Diritto del lavoro Università statale di Milano

Giovedì 8 marzo
PUC, PTCP, PTR, PSR, PDZ… sigle per la democrazia locale e lo sviluppo del territorio
Prof. Aniello Cimitile, Presidente Provincia di Benevento
Ing. Fausto Pepe, Sindaco di Benevento

Prof. Filippo Bencardino, Rettore Università del Sannio

Venerdì 23 marzo
Formare una nuova generazione di politici cattolici
Confronto tra politici cattolici dei diversi schieramenti

Giovedì 12 aprile
Giuria Popolare sulle politiche sociali del comune di Benevento

Giovedì 19 aprile
Giuria Popolare sulle politiche sociali del comune di Benevento

Venerdì 4 maggio-sabato 5 maggio
Lavori di gruppo

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

“Fragneto Music Lab”, un laboratorio di integrazione a suon di musica

redazione 1 anno fa

Laboratorio per la felicità pubblica, don Matteo Prodi ai sindaci: ‘La politica è la cura dell’umano’

redazione 2 anni fa

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: ‘Progettiamo chiedendoci come vogliamo che sia il territorio tra 20 anni’

redazione 2 anni fa

Sabrina Lucatelli: “Bisogna creare una quotidianità di vita comune tra città sane e aree interne sane”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 8 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 16 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 18 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.