fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il Coro della parrocchia di S. Erasmo ciompie 25 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coro della parrocchia Sant’Erasmo Vescovo di Torrecuso compie 25 anni e  martedì 22 novembre, ricorrenza di Santa Cecilia, la Santa della musica e protettrice delle corali, è in programma una serata particolare presso la parrocchia Sant’Erasmo Vescovo di Torrecuso.
Alle ore 18.00 il saluto del parroco, don Antonio Fragnito; seguirà poi la presentazione dell’attività della corale e la celebrazione della santa messa. Al termine benedizione e consegna souvenir commemorativo offerto dalla famiglia De Maria e a tutti coloro che hanno preso parte alla corale dalla nascita ad oggi. Ed infine ci sarà l’intrattenimento conviviale e taglio della torta di buon augurio!

"Il coro parrocchiale di Torrecuso – si legge nella nota diffusa alla stampa – è nato da un gruppo di amici che si dilettavano con il canto anche per animare le varie funzioni religiose. Col passare del tempo il sodalizio si è rafforzato: qualcuno ha mollato, ma molti hanno aderito e la formazione conta attualmente su una ventina di voci.
Il coro non ha lo scopo di lucro e le offerte che ricevono in occasione di matrimoni, battesimi, cresime e così via, vengono depositate in un apposito fondo cassa che viene utilizzato sia per lo svolgimento della normale attività gestionale del coro nonché per l’organizzazione periodica di qualche gita turistica, religiosa-culturale presso un santuario o un’abbazia, allo scopo di consolidarne il legame ed accrescerne lo spirito di gruppo".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 3 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content