fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

17 novembre, giornata internazionale del diritto allo studio: gli studenti scendono in piazza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tre anni fa è esplosa la bolla finanziaria e così è iniziata la più grande crisi economica degli ultimi decenni. Il sistema sociale ed economico che viene pensato come l’unico possibile si è rivelato per quello che è: un sistema che ha aumentato le diseguaglianze sia a livello globale sia a livello locale, un sistema che mira a distruggere i diritti dei lavoratori e lo stato sociale, un sistema che favorisce l’un per cento della popolazione a discapito del restante 99%”. E’ quanto si legge nella nota diffusa dal Movimento Studentesco Unitario, dal Collettivo Autonomo studentesco e dal Collettivo Autonomo Universitario.

“Gli stati intervengono ancora una volta a sostegno delle banche chiedendo ai cittadini di pagare il conto della crisi e il mantenimento di un sistema economico che si è dimostrato insostenibile dal punto di vista sociale e ambientale.

Ad una crisi del capitalismo neoliberista non si è esitato a rispondere con più neoliberismo: più privatizzazioni, più tagli alla spesa pubblica, meno diritti, più precarietà sul lavoro. Ne sono un esempio le manovre imposte dalla BCE a Grecia, Italia, Spagna e Portogallo e le misure del governo statunitense per evitare il default.

Il mondo della formazione è stato in questi anni un laboratorio privilegiato per sperimentare quelle misure che ora vengono proposte alla società intera attraverso i tagli, che minano la stessa esistenza di un sistema di istruzione pubblica, la mercificazione del sapere, lo smantellamento del diritto allo studio, l’aumento della tassazione universitaria, l’eliminazione degli spazi di democrazia.

Le mobilitazioni studentesche in Italia, Regno Unito e Cile, l’occupy Wall Strett, le Acampadas spagnole, le manifestazioni greche e portoghesi, la grandi giornate di mobilitazione del 15 Ottobre e dell’11 Novembre hanno detto con parole diverse la stessa cosa: vogliamo contare più dei profitti!

Il 17 Novembre, data internazionale del diritto allo studio, assieme a tantissimi altri studenti in Europa e nel mondo saremo in piazza per costruire insieme il nostro futuro a partire dai luoghi di formazione e dalle città.

Anche qui a Benevento, diversamente da come pensava qualcuno, la nostra mobilitazione continua attraverso tante tipologie multiformi, coinvolgendo anche gli studenti universitari.

Giovedì 17 Novembre daremo vita ad una giornata di autogestione negli istituti scolastici cittadini, per poi far partire iniziative spontanee per le strade della città per rivendicare il diritto allo studio, al reddito, alla mobilità e ad una vita degna di questo nome facendo tappa alle 13.30 alla facoltà di Scienze dove ci sarà una grande assemblea con gli studenti universitari ed un pranzo sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content